Rio nell’Elba

Rio nell'Elba
Un paese piccolo ma che riesce a stregare.
Un piccolo gioiello incastonato sulle pendici del monte capannello a 155mt s.l.m con con pochissimi bar / pizzerie 1 panificio 2 alimentari e poche gelaterie nel centro storico che si contano sulle dita.
Le persone del posto sono “magnetiche” nel vero senso della parola, riesci a ricordare i loro volti già dopo poche ore di permanenza sul posto.
Uno dei paesi più antichi di tutta l’isola e con un’altrettanto antichissima storia che ci riporta indietro nel tempo alle origini del suo nome che significa ruscello “Rivus” data la forte importanza che l’acqua aveva per lo sviluppo del paese ed inoltre importante centro minerario.
La chiesa possente e centrale domina tutto il borgo ed è il perno su cui ruota la routine giornaliera degli abitanti al risuonare dei rintocchi del campanile che spesso rintrona tra i vecchi e antichi muri delle abitazioni.
I vicoli stretti e lunghi sono quasi completamente in salita e pieni di impervie scalinate che senza alcuna fatica, gli anziani del posto, costantemente percorrono più volte al giorno a dispetto dei turisti che invece si affaticano nei primi passi.
Le abitazioni private sono tutte un gioiello architettonico già dall’esterno. In molte di esse si notano scale ripidissime per giungere al portone d’entrata. I fiori e le piante sono il vanto del borgo e non mancano mai in nessuna stagione.
Gli interni delle abitazioni sono state fedelmente lasciati al loro stile antico e non modernizzati: travi in legno, muri spessi, camini, cantine, soffitte e portoni piccolissimi sono deliziosi da vedere e da abitare.
Non resta che andare a visitarlo poiché ogni vicolo ed ogni angolo offrono nuovi spunti di interesse storico.
Scopri il borgo
Rio nell'Elba
Eventi nel borgo
Rio nell'Elba
Cosa vedere nel borgo
Rio nell'Elba

Categorie del blog

Racconti dai borghi

Notizie più lette

Il mistero del treno Zanetti scomparso nel 1911 che ancora viaggia nello spazio e nel tempo
La famiglia Bocelli sceglie Castel Savoia e le montagne della Valle d'Aosta per Natale
7 Cose da fare e vedere assolutamente a Gubbio

Notizie correlate

Alla scoperta di Perinaldo, uno dei borghi più belli d'Italia
Giro in barca a Procida: spiagge e borghi da ammirare nell'isola da Oscar
Colla Micheri, il borgo medievale a due passi da Laigueglia