Venzone
L’autunno è la stagione perfetta per un weekend fuori porta, all’insegna della scoperta dei borghi più suggestivi e autentici d’Italia. Quest’anno, Trenitalia (Gruppo FS) torna a ispirare i viaggiatori con il lancio della nuova edizione del Travel Book Borghi del Regionale, un’iniziativa nata dalla collaborazione con l’associazione de I Borghi più belli d’Italia e pensata per chi desidera esplorare luoghi lontani dal caos quotidiano, ma ricchi di storia, tradizioni e bellezze naturali. E cosa c’è di meglio che farlo a bordo dei treni regionali, con la certezza di un viaggio comodo, sostenibile e ricco di fascino?
Un nuovo modo di viaggiare
Il travel book Borghi è una nuova guida esclusiva che offre consigli e suggerimenti per scoprire alcuni dei borghi più incantevoli e conosciuti d’Italia, tutti facilmente raggiungibili in treno. Con il nuovo Travel Book Regionale vuole incoraggiare un turismo lento, che valorizza il patrimonio culturale e naturale del nostro paese, riducendo al contempo l’impatto ambientale del viaggio.
I borghi selezionati sono quelli raggiungibili con i treni regionali e entrati nel circuito Borghi più belli d’Italia dopo l’uscita della prima edizione del travel book. Ma il Travel Book Borghi del Regionale non è solo una guida turistica: è anche un invito a vivere un viaggio che si fonde con la scoperta di una parte dell’Italia che, spesso, resta fuori dai grandi circuiti turistici.
I consigli di Trenitalia
Se il Travel Book è l’ispirazione ideale per il tuo prossimo viaggio, il Regionale offre anche molte altre opzioni per un weekend fuori porta, tutte da esplorare a bordo dei treni regionali, comodi ed ecologici.
In Piemonte, lasciati conquistare da Mombaldone, con le sue case in pietra e i vicoli tortuosi, oppure da Orta San Giulio, incastonato sulle rive del lago d’Orta, uno dei borghi più romantici d’Italia. La Liguria è una meta imperdibile per chi cerca mare e storia, con borghi come Vernazza, uno dei gioielli delle Cinque Terre, e Finalborgo, una cittadina medievale che incanta con le sue mura e torri antiche.
Castello di Vogogna
Se ami la montagna, il Trentino-Alto Adige offre borghi come Chiusa e Egna, dove il fascino alpino incontra la tradizione locale. In Veneto, il borgo di Montagnana è celebre per le sue mura medievali, mentre in Friuli Venezia Giulia, Venzone è un incantevole esempio di ricostruzione post-bellica, con le sue pietre grigie che raccontano la storia del terremoto del 1976. Brisighella, in Emilia Romagna, ti accoglierà con i suoi panorami collinari e il suo fascino antico, mentre in Toscana, il borgo di Buonconvento ti regalerà un tuffo nel passato, tra le sue mura medievali e il paesaggio tipico della Val d’Orcia.
Montagnana
Non perderti Grottammare nelle Marche, un borgo che affaccia sul mare Adriatico, e Castiglione del Lago in Umbria, con il suo suggestivo affaccio sul Lago Trasimeno. Castel Gandolfo, nel Lazio, ti accoglierà con il suo splendido panorama sul Lago Albano, mentre in Abruzzo, Tagliacozzo offre un perfetto mix di arte, storia e natura. Il sud Italia non è da meno, con borghi come Vietri sul Mare in Campania, celebre per le sue ceramiche e il mare cristallino, Cisternino in Puglia, con le sue bianche viuzze e la cucina tipica, e Tropea in Calabria, che domina il mare con una vista mozzafiato.
Infine, in Sicilia, i borghi di Cefalù e Militello in Val di Catania sono veri e propri scrigni di storia, cultura e tradizioni. Con Trenitalia, tutti questi borghi sono facilmente raggiungibili in treno, offrendo un viaggio comodo e sostenibile alla scoperta delle meraviglie italiane.
Cisternino
La magia di viaggiare in treno con i Travel Book
I Travel Book del Regionale sono una guida imperdibile per chi desidera esplorare l’Italia in modo autentico e sostenibile. Ogni edizione è pensata per offrire ai viaggiatori itinerari esclusivi, alla scoperta di luoghi affascinanti e poco conosciuti, facilmente raggiungibili in treno.
Oltre al Travel Book Borghi, che celebra i più incantevoli borghi italiani, il Regionale propone anche altre guide tematiche come il Travel Book Wellness, per chi cerca relax e benessere nelle affascinanti località termali italiane raggiungibili direttamente in Regionale; Travel Book Patrimonio Mondiale dell’Unesco, 33 siti italiani raggiungibili. Ogni Travel Book è un invito a scoprire nuove destinazioni, con itinerari pensati per un turismo lento, rispettoso dell’ambiente e ricco di esperienze indimenticabili. Con i Travel Book, Trenitalia rende il viaggio non solo un momento di spostamento, ma un’opportunità per immergersi nella storia, nella cultura e nella natura delle nostre terre.
Pronti a partire? Il tuo prossimo weekend fuori porta potrebbe essere più vicino di quanto pensi!
Per ulteriori informazioni è possibile visitare la sezione Regionale nel sito di Trenitalia
0 Commenti