La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Pieve di San Giovanni in Ottavo

Cosa vedere a Brisighella, Ravenna, Emilia-Romagna


La Pieve di San Giovanni in Ottavo, conosciuta anche come Pieve del Tho, è ubicata a poco più di un chilometro da Brisighella ed è considerata la più antica chiesa della Valle del Lamone. La sua storia affonda le radici in un passato lontano, legato alla figura di Galla Placidia, figlia dell'Imperatore Teodosio. Si narra che Galla Placidia abbia fatto erigere la chiesa utilizzando i resti di un tempio precedentemente dedicato a Giove Ammone.

Nonostante la data precisa della sua costruzione sia sconosciuta, gli studiosi ipotizzano che la Pieve sia sorta tra l'VIII e il X secolo, rendendola un importante esempio di architettura religiosa del periodo. Grazie alla sua antica origine e connessione storica con importanti figure dell'Impero Romano, la Pieve del Tho rappresenta un luogo di notevole interesse culturale e artistico nella regione.

  • Luogo di culto

Brisighella

Brisighella

Contatta ora Pieve di San Giovanni in Ottavo

Voglio ricevere la newsletter

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
WaiTravel
We Are Italy Luxury Travel - Waitravel offre esperienze esclusive in tutta Italia.
via Parini, 13, Cervia (Ravenna)
5071.16 Chilometri da Brisighella
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
venerdì
6
ottobre, 2023
a domenica 8 ottobre 2023

Borgo diVino in tour a Brisighella

domenica
22
ottobre, 2023

Sagra della Porchetta di Mora Romagnola

martedì
31
ottobre, 2023

La Notte di Halloween a Brisighella

domenica
19
novembre, 2023

Sagra: Sua Maestà il  Tartufo

domenica
26
novembre, 2023

Sagra dell’ulivo e dell’olio

domenica
29
settembre, 2024

San Michele

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360