La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Museo archeologico nazionale di Metaponto

Cosa vedere a Metaponto, Matera, Basilicata


Condividi

Il Museo archeologico nazionale di Metaponto, in Basilicata, ospita i principali reperti rinvenuti nel'antica Metaponto e alcuni reperti provenienti dalla vicina zona di Pisticci e dall'area archeologica dell'Incoronata, ivi situata. Il museo si articola in 4 sale:

  • i reperti preistorici
  • la colonizzazione greca tra VIII secolo a.C. e VII secolo a.C.
  • l'integrazione tra greci e indigeni
  • l'età romana

I reperti esposti di epoca preistorica consistono in vari oggetti e suppellettili rinvenuti in corredi funerari tra cui spiccano gioielli e oggetti in bronzo e in avorio di altà qualità. La maggioranza delle testimonianze di età greca provengono dal sito dell'Incoronata di Pisticci, con coppe, tazze e ceramiche decorate, tra cui spicca l'incensiere con fusto decorato da animali e scene mitologiche. Di datazione successiva sono invece i reperti provenienti dai templi di Metaponto con numerosi vasi e coppe dipinte. Di età romana sono invece le ceramiche grigie ellenistiche, sigillate romane e africane e tardoimperiali dell'Asia Minore.

Contatta ora Museo archeologico nazionale di Metaponto

Voglio ricevere la newsletter
  • Siti archeologici
  • Museo

Metaponto

Metaponto

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
La Locanda con gli Occhi
Piazza Garibaldi 11 - 75010 , Aliano (Matera)
4773.79 Chilometri da
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
lunedì
7
agosto, 2023
a sabato 12 agosto 2023

Festa Patronale San Leone Magno

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360