La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Chiesa di Maria SS. Immacolata

Cosa vedere a Montesano Salentino, Lecce, Puglia, Salento


Condividi

La Chiesa Matrice o dell’Immacolata risale al Cinquecento ma fu totalmente rimaneggiata nel 1882. È arricchita da un elegante portale barocco dei primi del 700, sopra il quale svetta la statua in pietra della Vergine titolare della chiesa. L’interno è a tre navate e, tra gli elementi di maggiore pregio artistico elenchiamo: altari ottocenteschi dedicati alla Madonna del Buon Consiglio, Madonna del Carmine, e all’Immacolata; il dipinto che raffigura l’Immacolata opera di Aniello Letizia. Notevole è la statua lignea settecentesca di San Donato, che si porta devotamente in processione, e il reliquiario argenteo in cui si conferma un femore del Santo. Proprio al Santo è dedicata una cappella risalente all’XI secolo. Al suo interno si trova ancora oggi l’affresco del ‘400 che raffigura San Donato, protettore del paese e dell’epilessia.
A fianco della chiesa Matrice, sulla sinistra, è posizionata una piccola chiesa dedicata alla Madonna Addolorata, edificata nel 1856, possiede all’interno un solo altare in pietra leccese, sul quale si trova la tela della Vergine Desolata. Negli stipi a muro si trovano inoltre alcune sculture in cartapesta, alcune delle quali vengono utilizzate per la processione dei Misteri del Venerdì Santo.

Contatta ora Chiesa di Maria SS. Immacolata

Voglio ricevere la newsletter
  • Luogo di culto

Montesano Salentino

Montesano Salentino

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
domenica
6
agosto, 2023
a lunedì 7 agosto 2023

Festa di San Donato

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360