La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Chiesa di San Biagio

Cosa vedere a Scansano, Grosseto, Toscana


Condividi

La piccola chiesa affianca lateralmente l'imponente complesso del castello di Montorgiali. L'edificio originario risale al Medioevo ma nel corso del Settecento ha subito radicali rimaneggiamenti. L'interno ad aula unica presenta l'altare maggiore e i quattro laterali realizzati in gesso e stucco con una certa accuratezza secondo stilemi tardo barocchi. Da notare due dipinti di scuola senese della prima metà del secolo XVII: la Nascita della Vergine e la Madonna col bambino e san Giuseppe in gloria.

Una delle opere più importanti della chiesa è lo stendardo processionale, attribuito ad Alessandro Casolani, che per esigenze di conservazione è stato trasferito a Pitigliano nel museo diocesano. Di elegante fattura sono l'acquasantiera a fusto e il candelabro per il cero pasquale nell'abside, entrambi secenteschi.

  • Via della Chiesa, località Montorgiali, Scansano (Grosseto)
  • Luogo di culto

Scansano

Scansano

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
Maremmatrekking
La Guida Ambientale Escursionistica professionista Irene Belli offre visite guidate ed escursioni...
Loc. Collina 57648/A, Pitigliano (Grosseto)
4878.45 Chilometri da Scansano
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

martedì
29
agosto, 2023

San Giovanni Battista

martedì
23
aprile, 2024

Cavalcata di San Giorgio

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360