La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Chiesa della Santa Croce

Cosa vedere a Scansano, Grosseto, Toscana


Condividi

Ricordata come cappella nel 1729 e divenuta poi parrocchia nel 1789, è stata interamente ristrutturata agli inizi degli anni trenta del XX secolo. Vi è custodita un'importante tavola di Giovanni di Paolo raffigurante la Madonna con Bambino ed angeli musici. Il dipinto, che secondo una tradizione non ben comprovata proviene dalla cappella del castello del Cotone, e reca nella base un'iscrizione aggiunta negli anni trenta del Novecento, è stilisticamente riconducibile all'attività tarda del pittore (1475-80 circa). Sull'altare maggiore un Crocifisso ligneo policromato, opera di manifattura toscana settecentesca.

  • Via del Poggio, 4, località Poggioferro, Scansano (Grosseto)
  • Luogo di culto

Scansano

Scansano

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
Maremmatrekking
La Guida Ambientale Escursionistica professionista Irene Belli offre visite guidate ed escursioni...
Loc. Collina 57648/A, Pitigliano (Grosseto)
20.15 Chilometri da Scansano
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

martedì
29
agosto, 2023

San Giovanni Battista

martedì
23
aprile, 2024

Cavalcata di San Giorgio

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360