La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Chiesa di Santa Maria Pura

Cosa vedere a Vico del Gargano, Foggia, Puglia


La Chiesa di Santa Maria Pura, vicino a Vico del Gargano, è nata sotto l'antica Civita a guardia di un torrente che dà origine al fiume Asciatizzi. Questa è una delle poche acque perenni del Gargano che dopo aver raccolto molte altre sorgenti sfocia in mare nel comune di Rodi Garganico (in località Molino di Mare). La chiesa è di impianto sei-settecentesco ed è impreziosita all'interno da decorazioni e statue in pietra tenera locale che si presumano essere di barocco leccese. Il nome lo deve alla pia costumanza di seppellirvi le vergini ed i fanciulli, come è attestato nel “Libro dei Defunti” conservato nella Chiesa Madre con scritturazioni che vanno dal 1600 in avanti. Si ritiene localmente che la Chiesa poggi, addirittura, su strutture molto più antiche forse il tempio di Calcante da altri localizzato, invece, nel sito della Basilica di S. Michele a Monte S. Angelo. Non risultano, comunque, documentati scavi o ricerche archeologiche che possano in qualche modo comprovare la leggenda. Annesso alla Chiesa di S. Maria Pura trovasi una fabbrica molto restaurata, che fu già ospedale tenuto dai “Fatebenefratelli” per il ricovero di militari ammalati nel XVIII secolo.

  • Strada Comunale dei Mulini, Vico del Gargano (Foggia)
  • Luogo di culto

Vico del Gargano

Vico del Gargano

Dormire, mangiare, comprare...

B&B Residenza Collina dei Pini
La residenza sorge su di una collina a circa 1,5 km dal litorale di Vieste, sul Gargano.
Contrada Marchionna, 16, Vieste (Foggia)
17.76 Chilometri da Vico del Gargano
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

mercoledì
14
febbraio, 2024

San Valentino di Terni

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360