La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Chiesa Madre della Beata Vergine Assunta

Cosa vedere a Vico del Gargano, Foggia, Puglia


La chiesa dedicata alla Beatissima Vergine Assunta fu eretta accanto al castello di Vico del Gargano, in Puglia. Presenta una semplice facciata chiusa da un timpano triangolare e ingentilita da un portale trabeato in pietra viva. Sull’architrave a motivi vegetali, sorretto da due semicolonne, un’iscrizione data l’anno 1675. La torre campanaria quadrangolare e la cupola a costoloni svettano sull’impianto a fuso d’acropoli della cittadina. All’interno della chiesa notiamo una lunga navata centrale e due navate laterali con cinque finestroni per ciascun lato che danno luce alla medesima. La chiesa è provvista di undici altari tra cui quello di San Valentino, patrono di Vico del Gargano già da sessant’anni e l’altare del SS. Crocifisso un tempo sotto il padronato di Troiano Spinelli marchese di Vico. Nella navata centrale un grande arco sostenuto da pilastri divide il coro dal resto della chiesa. A destra e a sinistra del coro vi sono i sedili di legno intagliato a due ordini ed al centro vi è l’altare maggiore con quadro ad olio della B.V. dell’Assunta, S. Pietro, S. Lorenzo e S. Domenico. Alla metà del Settecento la chiesa è stata insignita del titolo di Collegiata.

  • Via Chiesa Madre, 30, Vico del Gargano (Foggia)
  • Luogo di culto

Vico del Gargano

Vico del Gargano

Dormire, mangiare, comprare...

B&B Residenza Collina dei Pini
La residenza sorge su di una collina a circa 1,5 km dal litorale di Vieste, sul Gargano.
Contrada Marchionna, 16, Vieste (Foggia)
17.55 Chilometri da Vico del Gargano
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

mercoledì
14
febbraio, 2024

San Valentino di Terni

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360