La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Museo Civico di Chiusa

Cosa vedere a Chiusa - Klausen, Bolzano, Trentino-Alto Adige


Il Museo Civico del borgo di Chiusa, fondato nel 1914 ha sede nei locali dell'ex convento dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini. La chiesa dei Cappuccini, il convento dei Cappuccini, la cappella di Loreto e il suo famoso tesoro, devono la loro origine alla regina di Spagna Maria Anna. La chiesa e il convento sono stati edificati tra il 1699 e il 1701. La chiesa, nella sua semplicità, è un bell´esempio di architettura cappuccina. In una nicchia, sopra il portale principale, è collocata la statua in marmo del patrono della chiesa Felice da Cantalice, ai suoi lati due angeli sorreggono i simboli della casa reale di Spagna. L´ascesa di Chiusa a “cittadina degli artisti” inizia quando soprattutto pittori germanici e austriaci scoprirono il pittoresco fascino della città e dei suoi dintorni. Iniziò un periodo d´oro per la cittadina quale ritrovo degli artisti. Tra il 1874 e il 1914 furono ben oltre 300 i pittori e scultori che soggiornarono a Chiusa. Il Museo Civico nel 2012 ha festeggiato un anniversario importante: i 20 anni di attività e la 100° mostra temporanea allestita nella Galleria Civica. Organizzando mediamente cinque mostre temporanee l'anno, il Museo Civico di Chiusa è tra i Musei piú attivi in Provincia di Bolzano. La parte più importante del Museo è costituita dal famoso Tesoro di Loreto. La donazione di questa collezione di opere d´arte d´inestimabile valore unica nel suo genere, sia per valore artistico che per valore storico, e la fondazione del convento dei Cappuccini di Chiusa (1699), si devono alla generosità della regina di Spagna Maria Anna (1667-1740). Costituiscono la ricca collezione, donata dai reali e da personalità che frequentavano la loro corte, preziosissimi oggetti sacri, tessili e ceramiche, quadri di notevole qualità e altre opere d´arte, tra le quali merita una speciale menzione l´altare da campo di re Carlo II di Spagna. Sono per la maggior parte lavori di noti artisti italiani, spagnoli e fiamminghi, realizzati nel XVI e XVII secolo.

  • Convento dei Cappuccini, Fraghes 1, Chiusa (Bolzano)
  • 0472 846148
  • Visita il sito
  • Museo

Chiusa - Klausen

Chiusa - Klausen

Contatta ora Museo Civico di Chiusa

Voglio ricevere la newsletter

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Salone delle Erbe
Tè alle erbe dei dintorni di Glorenza, di ottima qualità.
Via Portici 11, Bolzano (Bolzano)
22.19 Chilometri da Chiusa - Klausen
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
Acquafun San Candido
Piscina Acquafun, il centro specialistico per benessere, salute e fitness
Via M.H. Hueber - 39038, San Candido (Bolzano)
5332.16 Chilometri da Chiusa - Klausen
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
venerdì
24
novembre, 2023
a domenica 24 dicembre 2023

Mercatini di Natale a Chiusa

giovedì
30
novembre, 2023

Sant'Andrea

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360