La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Grand Hotel

Cosa vedere a San Pellegrino Terme , Bergamo, Lombardia


Condividi

Il Grand Hotel è posto sulla sponda sinistra del fiume Brembo, dalla parte opposta al Casinò Municipale. Inaugurato nell’estate del 1904, esso rappresenta, per dimensioni e monumentalità, il migliore esempio architettonico di San Pellegrino Terme.
Progettato da Romolo Squadrelli in collaborazione con l’ingegner Luigi Mazzocchi, responsabile della realizzazione dello stabilimento termale, l’edificio di sette piani era provvisto di ascensori, luce elettrica, acqua potabile e telefono in tutte le 250 stanze; gli arredi risultavano sfarzosi da destare stupore e meraviglia anche tra gli aristocratici clienti.
La facciata dell’Hotel, lunga ben 128 metri, evidenzia una ricchezza decorativa unica nel suo genere, composta da decine di statue, cariatidi, elementi zoomorfi, putti e festoni.
L’interno presenta una rigida disposizione degli ambienti, l’atrio e lo scalone al centro mentre le sale di soggiorno e da pranzo ai lati.
Ma nel 1979 il Grand Hotel, per la sua gestione assai costosa e privo di elementi fondamentali, chiuse i battenti.

Contatta ora Grand Hotel

Voglio ricevere la newsletter
  • V.le Papa Giovanni XXIII,20 , San Pellegrino Terme (Bergamo)
  • 0345 21020
  • Visita il sito
  • Monumento/attrazione
  • Palazzo
  • Agibile ai disabili

San Pellegrino Terme

San Pellegrino Terme
cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360