La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Fondazione Museo Pino Pascali

Cosa vedere a Polignano a Mare, Bari, Puglia


Condividi

La Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare espone e valorizza le opere di Pino Pascali, autorevole esponente dell'arte povera, conservate nel Museo a lui dedicato, inaugurato nel 1998 e trasferito dal 2010 in un ex mattatoio ottocentesco.

Organizza ogni anno il Premio Pino Pascali, già istituito nel 1969 dai genitori dell'artista e presieduto, negli anni dal 1969 al 1979, da Palma Bucarelli. Il Premio è stato successivamente ripreso nel 1997, con il medesimo regolamento, dall'attuale direttrice della Fondazione Rosalba Branà[2]. Attribuito a importanti artisti del panorama internazionale (da Mochetti a Kounellis), è stato assegnato, nell'ordine, alle seguenti personalità: Achille Bonito Oliva (1997), Giovanni Albanese (2002), Marco Giusti (2003), Studio Azzurro (2005), Lida Abdul (2006), Adrian Paci (2007), Jan Fabre (2008), Jake & Dinos Chapman (2010), Bertozzi & Casoni (2011), Nathalie Djurberg (2012), Mat Collishaw (2013), Fabrizio Plessi (2014), AES+F (2015), Christiane Löhr (2016).

La Fondazione espone alcune delle opere di Pino Pascali frutto di un lascito da parte dei genitori e privati, le opere degli artisti vincitori del Premio Pino Pascali e quelle dei più significativi artisti pugliesi che varcano il museo nell'ambito di mostre personali e collettive. Nel 2013 La Fondazione Pino Pascali ha ottenuto il riconoscimento da Artribune come miglior Fondazione d'Arte d'Italia.

ORARIO ESTIVO
TUTTI I GIORNI DALLE 11 ALLE 13
E DALLE 15 ALLE 22
LUNEDì CHIUSO

Contatta ora Fondazione Museo Pino Pascali

Voglio ricevere la newsletter
  • Museo

Polignano a Mare

Polignano a Mare

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
Le Comari di Puglia
Un gruppo di guide turistiche abilitate per la Puglia che organizza visite guidate in italiano e ...
Via Verrone, 11 - 70122, Bari (Bari)
4878.74 Chilometri da Polignano a Mare
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
mercoledì
14
giugno, 2023
a venerdì 16 giugno 2023

Festa Patronale di San Vito

da
sabato
15
luglio, 2023
a lunedì 17 luglio 2023

Festa della Madonna del Carmine

sabato
12
agosto, 2023

Festa dei Santi Cosma e Damiano

domenica
20
agosto, 2023

Festa della Madonna della Pace

domenica
17
settembre, 2023

Festa del SS Crocifisso

sabato
23
settembre, 2023

Adorazione di San Pio da Pietralcina

domenica
24
settembre, 2023

Festa dei Santi Cosma e Damiano

domenica
24
settembre, 2023

Targa Crocifisso

mercoledì
13
dicembre, 2023

Festa di Santa Lucia

martedì
19
marzo, 2024

Festa di San Giuseppe

lunedì
8
aprile, 2024

Processione della reliquia di San Vito

venerdì
26
aprile, 2024

Processione e fuochi pirotecnici in onore della venuta della reliquie di San Vito

domenica
12
maggio, 2024

Festa dell'Aquilone

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360