La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Trullo Sovrano

Cosa vedere a Alberobello, Bari, Puglia


Condividi

Il Trullo Sovrano sorge a nord di Alberobello, alle spalle della Chiesa dei Santi Medici Cosma e Damiano.
Esso si contraddistingue dagli altri poiché è l’unico trullo a due piani, raggiungibile dall’interno attraverso una scala in muratura, ed è tra i primi trulli ad essere stato costruito con la malta.

Edificato nella prima metà del ‘700 per volere della famiglia del sacerdote Cataldo Perta, fu utilizzato dal sacerdote come propria dimora, mentre i trulli circostanti erano abitati dai suoi dipendenti.

Il termine “Sovrano” deriva dalla maestosità del trullo, in quanto all’esterno è possibile ammirare la cupola conina alta 14 metri, che si erge imponente al centro di un gruppo costituito da dodici coni.
Al suo interno, invece, sono presenti arredi e oggetti autentici.

Nel 1923 Trullo Sovrano è stato dichiarato Monumento Nazionale mentre dal 1996 è entrato a far parte nella lista dei siti Unesco.

Contatta ora Trullo Sovrano

Voglio ricevere la newsletter
  • Monumento/attrazione
  • Agibile ai disabili

Alberobello

Alberobello

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
Le Comari di Puglia
Un gruppo di guide turistiche abilitate per la Puglia che organizza visite guidate in italiano e ...
Via Verrone, 11 - 70122, Bari (Bari)
4878.74 Chilometri da Alberobello
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
lunedì
25
settembre, 2023
a giovedì 28 settembre 2023

SS. Cosma e Damiano

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360