La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Museo Civico dei Codici di San Giacomo della Marca

Cosa vedere a Monteprandone, Ascoli Piceno, Marche


Nel Museo Civico dei Codici di San Giacomo, ci sono 61 manoscritti antichi risalenti al XIV e XV secolo. Fra questi vi sono quattro manoscritti autografi del Santo, la lettera che San Giacomo indirizzò all'amico e confratello San Giovanni da Capestrano, due mappe antiche di Monteprandone ed infine una moneta coniata nel 1652 dal Duca di Mantova Carlo II Gonzaga per celebrare la nascita del figlio Ferdinando Carlo che fu donata al Beato Giacomo della Marca per la grazia ricevuta di aver avuto una discendenza.

Ad impreziosire gli spazi museali, quattro tavole di Vittore Crivelli artista, vissuto nel XV secolo, che raffigurano i Santi Giacomo della Marca, Leonardo, Placido e Giovanni Battista. Tre delle quattro tavole facevano parte di un polittico di più ampie dimensioni, conosciuto come “Polittico di Monteprandone”, che anticamente si trovava nella chiesa collegiata di San Niccolò.  Per molteplici vicissitudini susseguitesi nei secoli, l’opera ha subito smembramenti e dispersioni in varie parti del mondo.
Le tavole sono nel Museo dei Codici di Monteprandone dallo scorso mese di maggio, quando sono state trasferite dalla Pinacoteca Civica “Uno Gera” di Ripatransone, per permettere i lavori di restauro della struttura museale ripana.

  • Via Corso 23/25 - 63076, Monteprandone (Ascoli Piceno)
  • Museo

Monteprandone

Monteprandone

Dormire, mangiare, comprare...

Agriturismo La Campana
Situato tra le colline di Montefiore dell’Aso e Ripatransone, l’Agriturismo La Campana è una real...
Contrada Menocchia 39, località La Campana, Montefiore dell\'Aso (Ascoli Piceno)
14.00 Chilometri da Monteprandone
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

martedì
28
novembre, 2023

San Giacomo della Marca

da
venerdì
8
dicembre, 2023
a sabato 6 gennaio 2024

Mostra d'Arte Presepiale

da
domenica
24
marzo, 2024
a domenica 31 marzo 2024

Processione del Cristo Morto

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360