La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

La Piaggia

Cosa vedere a Corinaldo, Ancona, Marche


Gioiello del centro storico è la Piaggia, una delle più belle scalinate d'Italia, vera spina dorsale del borgo medievale lungo la quale si incontra l'oggetto protagonista di una storiella ormai piuttosto famosa: il Pozzo della Polenta.

Sì, perché Corinaldo non è ricco solo di storia, ma anche di folclore: tanti sono gli aneddoti e le curiosità che hanno valso a questo borgo la fama di Paese dei matti. Una visita del centro svela ogni curiosità, permettendo di vedere dal vivo gli oggetti protagonisti di questi bizzarri avvenimenti: a breve distanza dal pozzo, si trovano infatti la Casa di Scuretto e il cannone di fico, mentre la Sala del Costume e delle Tradizioni popolari mette in mostra gli abiti della rievocazione che ogni anno mescola abilmente storia e folclore in un'atmosfera unica.

L'ufficio IAT, infine, rilascia l'originale “Passaporto da matto” a chi ne fa richiesta.

  • Via Mura del Mangano, 4, Corinaldo (Ancona)
  • Monumento/attrazione

Corinaldo

Corinaldo

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

venerdì
26
luglio, 2024

Festa di Sant'Anna

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360