La risorsa online sul turismo lento e borghi italiani
Accedi alla Community

Acquapendente


Acquapendente non è una tappa qualsiasi sull’antica Via Francigena, ma un luogo di devozione, una meta spirituale. E' anche un luogo di boschi incantati, di acque limpide che scorrono, di altri itinerari da percorrere alla scoperta di una ricca biodiversità e di paesaggi sorprendenti. Per questo è considerata la Gerusalemme Verde
  • Agibile ai disabili
  • Area sosta camper
  • Città Slow
Acquapendente  | Mi.Ti./shutterstock
Acquapendente
Mi.Ti./shutterstock
Festa dei Pugnaloni  | megastocker/shutterstock
Festa dei Pugnaloni
megastocker/shutterstock
Palazzo Comunale  | Mi.Ti./shutterstock
Palazzo Comunale
Mi.Ti./shutterstock
Acquapendente  | stefano cellai/shutterstock
Acquapendente
stefano cellai/shutterstock
Acquapendente, Torre Alfina  | ValerioMei/shutterstock
Acquapendente, Torre Alfina
ValerioMei/shutterstock
Bosco del Sasseto  | ValerioMei/shutterstock
Bosco del Sasseto
ValerioMei/shutterstock
Mausoleo della tomba di Edoardo Cahen, Marchese di Torre Alfina  | Marco Lanciani/shutterstock
Mausoleo della tomba di Edoardo Cahen, Marchese di Torre Alfina
Marco Lanciani/shutterstock
Acquapendente, Museo della Città  |
Acquapendente, Museo della Città
Acquapendente  | Mi.Ti./shutterstock
Acquapendente
Mi.Ti./shutterstock
Acquapendente  | sdesa89/shutterstock
Acquapendente
sdesa89/shutterstock
Castello di Torre Alfina  | ValerioMei/shutterstock
Castello di Torre Alfina
ValerioMei/shutterstock
Acquapendente  | Mi.Ti./shutterstock
Acquapendente
Mi.Ti./shutterstock
Acquapendente  | Mi.Ti./shutterstock
Acquapendente
Mi.Ti./shutterstock
Acquapendente  | Mi.Ti./shutterstock
Acquapendente
Mi.Ti./shutterstock
Acquapendente, Carnevale  |
Acquapendente, Carnevale
Uno sguardo ad Acquapendente<br>Fabio Polimadei
Uno sguardo ad Acquapendente
Fabio Polimadei
Dal castello di Torre Alfina (Vt)
Dal castello di Torre Alfina (Vt) "Che ci fann...
Daniela Sorace - e-borghi Community

Sul borgo

Acquapendente deve il suo nome al fatto di essere situata nei pressi di numerose piccole cascatelle che confluiscono nel fiume Paglia. Il borgo originario si formò attorno alla Pieve di Santa Vittoria tra il IX e il X secolo in corrispondenza della Via Francigena, itinerario che fungeva da collegamento tra Roma e l'Europa centrale, in particolar modo la Francia.

Il piccolo borgo si sviluppò velocemente per la collocazione sull'importante asse di comunicazione e nel 964 ospitò l'imperatore Ottone I il quale risiedette ad Acquapendente per un breve periodo. In questo periodo ci furono le prime guerre tra Orvieto ed Acquapendente che voleva sottostarle, anche perché il borgo aveva ormai raggiunto una certa importanza dovuta alla sua posizione strategica tra Marchesato di Toscana e Stato della Chiesa (Patrimonio di San Pietro). Per quel che riguarda l'urbanistica del paese intorno al XII secolo, si pensa che questo occupasse le due piccole colline contrapposte e divise dal torrente del Rivo che scorreva nella valle sottostante. Alla destra del corso d'acqua si trovavano l'abbazia del Santo Sepolcro, il castello e, forse, un borgo cresciuto intorno alla chiesa di Santa Maria; alla sinistra si collocava l'abitato che dalla vecchia pieve di Santa Vittoria si era esteso sui colli fino ad un poggio, ai piedi del quale vi era la porta che conduceva verso Siena. Da questo accesso aveva origine il tratto urbano della Francigena che, attraverso un tortuoso ingresso, passava per la Rugarella e poi alla vicina fonte del Rigombo, proseguendo diritta verso la porta per Roma.

La tradizione storica riporta un evento molto importante per Acquapendente, probabilmente avvenuto nel periodo delle lotte tra papato e impero; si tratta del "Miracolo della Madonna del Fiore" del 1166, in seguito al quale gli aquesiani si sarebbero ribellati alla dominazione imperiale del Barbarossa. Così distrutto il castello, simbolo e struttura fondamentale del sistema feudale, si cominciò (secondo una testimonianza di Pietro Paolo Biondi) a costruire nella valle soprattutto per i vantaggi della vicinanza al torrente ed a terreni da dissodare. Questo cambiamento portò ad una trasformazione perché l'antico tracciato della Francigena cadde in disuso ed il nuovo asse viario, più funzionale, entrava da porta della Ripa ed usciva da porta Romana, corrispondenti alle due direzioni principali lungo l'asse Nord-Sud (la via per Siena e quella per Roma). Nel XIII secolo, Acquapendente, si trovava da un lato ad affrontare le continue guerre con Orvieto e dall'altro dal susseguirsi dei conflitti tra Impero e Papato. Il XIV secolo è caratterizzato dall'esilio dei papi ad Avignone e da una conseguente confusione per tutte le zone appartenenti allo Stato della Chiesa. Con il ritorno a Roma del papa, Acquapendente cominciò a riacquistare i propri diritti di autogoverno.

Dopo il 1550 però, la città perderà alcuni privilegi che avevano contraddistinto la sua autonomia nel '400, ma il fenomeno non riguarderà solo Acquapendente ed investirà, in forme e tempi diversi, tutte le comunità del Patrimonio di San Pietro, a causa del rafforzamento del governo centrale. Nonostante ciò tutta la città, sulla scia del periodo favorevole che attraversò tutto lo Stato, prosperò in molti settori. Ad Acquapendente vennero costruiti in questo periodo i più bei palazzi nella piazza e nelle vie principali tra i quali il palazzo Vescovile e palazzo Viscontini. Il borgo, nel corso della crisi generale dopo il rinascimento, passerà periodi molto difficili, aggravati dall'inizio della guerra di Castro; Acquapendente verrà prima saccheggiata dalle truppe di Odoardo Farnese e successivamente anche dall'esercito del Papa accorso per cacciare gli invasori. Dopo la pace stipulata tra Odoardo Farnese ed il Papa Urbano VIII, la guerra ricominciò nel 1644 con il nuovo Papa Innocenzo X che ordinò l'assedio e la distruzione della città di Castro.

Negli anni successivi alla rivoluzione francese, Acquapendente fu tra le prime città ad instaurare un ordinamento repubblicano autonomamente (e con elezioni libere) che rimarrà in atto fino al 1799 con il termine della Repubblica Romana. Con l'avvento dell'Ottocento, Acquapendente avrà una ripresa economica e culturale, soprattutto dopo l'annessione al regno d'Italia, con varie costruzioni a carattere pubblico, come con la riedificazione del nuovo palazzo municipale e la costruzione delle carceri mandamentali (1876).

Meritano sicuramente una visita la Basilica del Santo Sepolcro, al cui interno è custodita una pietra macchiata di sangue proveniente proprio dal Sepolcro di Cristo, il Museo della Città, il Museo del Fiore e il Castello di Torre Alfina. Tra le attività economiche più tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle artigianali, come l'arte della ceramica e della terracotta.

Borgo di Acquapendente
Comune di Acquapendente

Provincia di Viterbo
Regione Lazio

Abitanti: 5.449 aquesiani
Altitudine centro: 420 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
I Borghi più belli d'Italia
Città della chianina
Città slow
Comuni della Via Francigena
Comunità Montana Alta Tuscia Laziale

Aree naturali protette:
Riserva naturale Monte Rufeno

Il Comune
Piazza G. Fabrizio 17 - Tel. +39 0763 73091

= distanze in linea d'aria

IN AUTO

  • Autostrada A1 Firenze – Roma
    - Da nord: prendere l'uscita Fabro direzione Acquapendente;
    - Da sud: prendere l'uscita Orvieto direzione Acquapendente;
  • Da sud: Strada Statale Cassia direzione Ronciglione, Viterbo, Montefiascone, Bolsena, San Lorenzo Nuovo, Acquapendente;
  • Da nord: Strada Statale Cassia direzione Abbadia San Salvatore, Acquapendente.

IN TRENO

  • Stazione ferroviaria di Orvieto
  • Stazione ferroviaria di Chiusi-Chianciano Terme

IN AEREO

  • Aeroporto di Perugia

  • Mercato settimanale: ogni venerdi, in centro;
  • Domenica dopo Pasqua - Fiera dei Campanelli.
  • Carnevale Aquesiano - Il borgo si riunisce nella costruzione di diversi carri allegorici che sfilano per le vie del paese durante le due domeniche del periodo di Carnevale.
  • Sagra della Fregnaccia. In concomitanza con il Carnevale Aquesiano si svolge anche la Sagra della Fregnaccia un piatto tipico della tradizione locale preparato con acqua, farina e strutto e condito con pecorino romano (versione salata) oppure zucchero o cioccolata (versione dolce).
  • Giugno - Francigena Marathon. Camminata non competitiva di 42 km con partenza da Acquapendente e arrivo a Montefiascone.
  • Luglio - Urban Vision Festival. La manifestazione nasce dall’idea di utilizzare l’arte, la musica, la gastronomia come strumenti per la conoscenza e la tutela del territorio e lo sviluppo per l’intera area.
  • Luglio - Torre Alfina Blues Festival. Quattro giorni dedicati alla musica blues, tra eventi culturali e degustazioni gastronomiche nei punti più caratteristici dell’antico abitato.
  • Agosto - Rock & Birra Party. Serate di Rock con numerosi artisti locali e provenienti da tutta Italia che si alternano sul palco dell'Anfiteatro Cordeschi di Acquapendente.
  • Agosto - Fiera di San Bartolomeo a Torre Alfina. Vetrina di prodotti tipici, gastronomici e artigianali; venditori e artigiani si ritrovano in questa fiera che ha origine nel Seicento.
  • Settimana di Ferragosto - Sagra delle Pappardelle al Cinghiale a Torre Alfina. Una delle più famose sagre dell’Alto Lazio dove è possibile degustare piatti a base di cinghiale.
  • Primo weekend dopo Ferragosto - Viaggio nella civiltà contadina e artigiana. Festival in cui riscoprire antichi mestieri, musiche popolari, cibi e storia del passato.
  • Inizio Settembre - Il Banchetto di Astorre a Torre Alfina. Coreografie, musiche e piatti medievali
  • Prima settimana di Settembre - Festa della Madonna del Santo Amore a Torre Alfina. Oggi si chiama Ponti nel Tempo ed è la festività più sentita dalla popolazione del piccolo borgo. Si rievoca con un corteo storico la “traslazione” dell’immagine della Madonna avvenuta per la prima volta nel 1760.
  • Settembre - Scarpinata a Monte Rufeno. Percorso trekking alla scoperta dell'area protetta e delle sue meraviglie.

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria

Acquapendente è sul numero 30 della nostra rivista digitale e-borghi travel.
Sfogliala ora gratis!

Eventi

domenica
19
maggio, 2024

Festa dei Pugnaloni

domenica
19
maggio, 2024

Festa Patronale di San Bernardino da Siena a Torre Alfina

giovedì
13
giugno, 2024

Festa di Sant'Antonio da Padova

mercoledì
28
agosto, 2024

Festa Patronale di Sant'Ermete

venerdì
17
gennaio, 2025

Festa di Sant'Antonio Abate

Le nostre notizie su Acquapendente

Morano Calabro - Foto di Rossana Alfieri Il nostro Paese ospita immense distese di lavanda. Il fiore dai colori viola, blu e lilla dà forma a parchi profumati che sono le mete più ambite degli appassionati. Una passeggiata tra i borghi italiani e le distese di lavanda è perciò uno dei modi migliori per lasciarsi alle spalle i grigiori dell’inverno e ad accogliere con entusiasmo la primavera e i suoi profumi. ...
Continua
La parola Carnevale deriva dal latino "carnem levare" e significa proprio levare la carne. Con questo termine veniva indicato il sontuoso banchetto a base di carne col quale il martedì grasso, ultimo giorno di Carnevale, si era soliti dire addio alla carne, prima dell’inizio del periodo di astinenza della Quaresima, che aveva inizio il giorno dopo, con il mercoledì delle ceneri. Ed è così ancora oggi per tutti i piatti che, per tradizione, si consumano la sera del martedì grasso e che sono...
Continua
Il Carnevale nei Borghi è una grande festa che coinvolge tutti, dai più piccoli ai più grandi. Un'occasione per riscoprire le tradizioni e i costumi locali, divertirsi con maschere, balli, sfilate di carri allegorici, artisti di strada, spettacoli musicali e di animazione, giochi, artigianato, street food, degustazioni e mercatini. Ogni anno si organizzano diversi eventi in tutta Italia, da non perdere assolutamente. A Firenze, ad esempio, la grande parata di Carnevale è un evento imperdibile: una grand...
Continua
cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2024 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360