La risorsa online sul turismo lento e borghi italiani
Accedi alla Community

Grottaglie


La “città dalle molte grotte”, Grottaglie sorge su di una collina a pochi chilometri da Taranto sul ciglio del gradone murgiano che degrada verso il Mar Piccolo. Il suo territorio è interessato dalla presenza di gravine, spettacolari canyon lungo i quali, fin dalla preistoria, sono stati scavati numerosi rifugi in grotta. Degni di nota, nel centro storico, la Chiesa Madre, il Castello Episcopio con annesso il museo e il caratteristico Quartiere delle ceramiche con le numerose botteghe artigiane.
  • Borgo con parco
  • Area sosta camper
Vicoli di Grottaglie  | Gabriella Clare Marino
Vicoli di Grottaglie
Gabriella Clare Marino
Grottaglie, Castello e Museo  |
Grottaglie, Castello e Museo
Grottaglie, Museo della Ceramica  |
Grottaglie, Museo della Ceramica
Grottaglie  | Massimo Todaro/shutterstock
Grottaglie
Massimo Todaro/shutterstock
Grottaglie  | Massimo Todaro/shutterstock
Grottaglie
Massimo Todaro/shutterstock
Grottaglie  |
Grottaglie
Vicoli  |
Vicoli
Grottaglie  |
Grottaglie
Grottaglie, Torniante a lavoro  | Mauro Lovecchio
Grottaglie, Torniante a lavoro
Mauro Lovecchio
Grottaglie  | Gabriella Clare Marino
Grottaglie
Gabriella Clare Marino
Strade di Grottaglie  | Gabriella Clare Marino
Strade di Grottaglie
Gabriella Clare Marino
Uno sguardo a Grottaglie
Uno sguardo a Grottaglie

Sul borgo

Il borgo di Grottaglie (Li vurtàgghie in dialetto locale, Criptalium in latino), oltre che per le ceramiche artistiche, è nota anche per le coltivazioni di vigne. Si trova sul pendio di una collina delle Murge, chiamata Monte Samuele Pizzuto, nell'entroterra di Taranto, territorio che si estende fino a Matera, in Basilicata. Il territorio è segnato dalla presenza di gravine, sui fianchi delle quali sono state scavate molte grotte. Il centro storico di Grottaglie è infatti completamente scavato nel tufo. Ne sono una testimonianza le Cave di Fantiano (ora sede di un teatro all'aperto dove ogni anno si svolge il Festival Internazionale Musica Mundi di musica etnica e popolare).

Grottaglie, per territorio, cultura, arte e dialetto, rientra nella regione storica del Salento. Il suo nome deriva dal latino Kriptalys, nome che sottolinea la presenza di grotte (krypta), in gran parte del suo territorio. La sua origine è da rintracciare negli insediamenti che si sono susseguiti nell'area sin dal Paleolitico, in particolare nell'area di Riggio e di Pezza Petrosa. È ritenuta, secondo alcuni, la terra natìa del padre della letteratura latina Quinto Ennio. Difatti il poeta nacque a Rudiae in Apulia, che corrisponderebbe ad una delle cittadelle fortificate (appunto Rudiae e Mesocoro), distrutte dalle invasioni barbariche, i cui abitanti in fuga diedero vita ai casali rupestri dai quali sorsero in seguito Grottaglie e Villa Castelli. Nel IX secolo un gruppo di ebrei fuggitivi da Oria, e tra i pochi superstiti della grande comunità ebraica di Oria si aggrega all'insediamento sorto intorno al casale San Salvatore nella Lama del Fullonese.

I resti storici più cospicui sono riconducibili al Medioevo, quando nelle profonde gravine prese maggior consistenza l'abitudine di vivere nelle grotte. Risalgono a questo periodo infatti non solo le abitazioni, ma anche le scale, i sentieri, le opere di canalizzazione e di deflusso delle acque. Un'importante testimonianza bizantina nel territorio di Grottaglie è la Gravina di Riggio che presenta degli affreschi basiliani di grande qualità. Nonostante l'area jonica del Salento non fosse grecizzata come quella meridionale, è rilevante il fatto che questi affreschi presentino iscrizioni in greco. Quando Goti e Saraceni, distrussero i villaggi siti nel territorio e anche la stessa Taranto, le grotte ospitarono i fuggitivi (960 d.C.). Sorsero così vari centri abitati tra cui Casale San Salvatore e Monti Cryptalis, nucleo primigenio dell'attuale centro storico di Grottaglie. Alcuni ebrei trovarono rifugio nella Lama del Fullonese, territorio di Monte Fellone dove, difatti, sorgeva la chiesa di San Pietro dei Giudei. Nel XV sec. il centro fu dotato di mura di fortificazione, assieme al Castello e alla Chiesa Matrice.

Difficoltà e crisi politiche portarono, dal XV al XVII secolo ad una coabitazione di due giurisdizioni feudali differenti: una vescovile ed una laica. Il XVII secolo conobbe anni di difficoltà sotto la mal tollerata dominazione spagnola. Lotte di giurisdizione tra Arcivescovi di Taranto e feudatari laici e ripetute sollevazioni popolari caratterizzarono il secolo successivo, fino all'abolizione della feudalità. In un clima di disorientamento politico generale si fa strada il nascente fenomeno del brigantaggio con un nome illustre: Ciro Annichiarico (in dialetto "Papa Ggiro"). Queste vicende accompagnarono la prima espansione urbana "fuori le mura", fino al periodo unitario, a partire dal quale le vicende di Grottaglie si accomunano a quelle di molti centri simili nel Meridione d'Italia.

Uno dei nuclei storici del borgo di Grottaglie è sicuramente l'area denominata Quartiere delle Ceramiche, lungo la gravina San Giorgio, si è formato nei secoli un intero quartiere di esperti ceramisti i quali, ricavando laboratori e forni di cottura nella roccia di ambienti ipogei utilizzati in passato anche come frantoi, hanno saputo sviluppare una fiorente attività artigianale oggi riconosciuta ed apprezzata in tutto il mondo.

Due i principali prodotti della tradizione figulina grottagliese: i “Bianchi di Grottaglie”, manifattura artistica propria di un certo tipo di produzione elitaria caratterizzata dall’esaltazione della forma pura attraverso l’utilizzo dello smalto bianco stannifero, e la più caratteristica ceramica rustica e popolare, caratterizzata da una tavolozza cromatica costituita dal verde marcio, giallo ocra, blu e manganese. Tra le particolarità delle ceramiche grottagliesi sono alcuni oggetti tra cui: lu capasone (recipiente di grandi dimensioni che serve a conservare e a mantenere in buone condizioni il vino o l'olio), lu srulu, una sorta di brocca in ceramica all'interno della quale si usava mettere vino a acqua, e la sua variante lu srulu a segreto, lu pumu (pumo), un oggetto in terracotta che si pone agli angoli dei balconi della cittadina jonica: questo oggetto, dalla forma di un bocciolo, figura spesso come ornamento agli angoli dei balconi delle abitazioni nel centro storico cittadino. Ad oggi Grottaglie, con le sue numerose botteghe di ceramisti, è l’unico centro ceramico pugliese protetto dal marchio D.O.C.

Meritano sicuramente una visita anche la Chiesa Madre, il Castello Episcopio, il Museo della Ceramica, la Chiesa di San Francesco De Geronimo, la Gravina del Fullonese e il Santuario della Madonna di Mutata.

La produzione agricola grottagliese invece è imperniata sull'olivicoltura e la viticoltura. Tra le varietà di ulivo più coltivate vi sono l'ogliarola salentina, la leccina, la peranzana, la cima di Melfi, la coratina, la carolea e la cellina di Nardò (detta 'nchiasta per il suo spiccato effetto tintore e usata nella preparazione di focacce ripiene alle olive). La vite è coltivata prevalentemente per la produzione dell'uva da tavola: il territorio grottagliese offre le condizioni pedoclimatiche ideali per la coltivazione del cultivar Regina alla quale, dai primi anni ottanta, si è affiancato il cultivar Victoria. Dal 2011 Grottaglie rientra nell'areale del marchio IGP "Uva di Puglia".

Borgo di Grottaglie
Comune di Grottaglie

Provincia di Taranto
Regione Puglia

Abitanti: 32.114
Altitudine centro: 130 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Città della ceramica

Aree naturali protette:
Parco naturale regionale Terra delle gravine

Il Comune
Via Martiri d'Ungheria - Tel. +39 099 56201

IN TRENO

  • Stazione di Taranto
  • Stazione di Ostuni
  • Stazione di Grottaglie

IN AEREO

  • Aeroporto di Brindisi
  • Aeroporto di Bari
  • Mercato settimanale: ogni giovedi, in centro.

  • Prima domenica dopo Pasqua - Festa della Madonna della Mutata.
  • Luglio-Settembre - Mostra della Ceramica.
  • Luglio-Agosto - Carsica. Festival dei suoni tra le rocce.
  • Dicembre - Mostra del Presepe in ceramica.

Dormire, mangiare, comprare...

Eventi

da
venerdì
8
dicembre, 2023
a martedì 7 gennaio 2025

Mostra del Presepe a Grottaglie

da
giovedì
30
gennaio, 2025
a venerdì 31 gennaio 2025

Festa Patronale di San Ciro

domenica
29
giugno, 2025

Festa delle Trombe in onore dei Santi Pietro e Paolo

Le nostre notizie su Grottaglie

Intriganti ed emozionanti. Sono i borghi pugliesi, che quando arriva l’inverno consentono un viaggio nel tempo arricchito da atmosfere suggestive, con le piazzette e i vicoli illuminati da lucine, mentre la neve stende il suo mantello sul paesaggio e le emozioni sono alle stelle. Il volto e le seduzioni dei borghi pugliesi quando arriva l’inverno: un mosaico di atmosfera da vivere intensamente per scoprire l’anima del passat...
Continua
Le orecchiette a Grottaglie sono così importanti da dedicarvi anche una manifestazione annuale, "Orecchiette nelle ‘nchiosce” , quest’anno in scena il 6 e il 7 di agosto. Il piatto più famoso della Puglia, presente tutto l’anno in qualsiasi abitazione, vede il suo trionfo in una due giorni di prelibatezze che consente di mangiarle con le cime di rapa oppure nelle rivisitazioni con mandorl...
Continua
cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2024 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360