La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Guiglia


Definita la "Terrazza dell’Appennino", Guiglia domina tutta la provincia di Modena. Nel borgo e nei suoi dintorni sono diverse le testimonianze del passato, tra cui la Torre cinquecentesca del Pubblico che è parte integrante del Castello.
  • Borgo con parco
  • Borgo con castello
Guiglia  | Masimo Bonini
Guiglia
Masimo Bonini
Parco Sassi Roccamalatina  | GiorgiaGavanelli
Parco Sassi Roccamalatina
GiorgiaGavanelli
Pieve di Trebbio  |
Pieve di Trebbio
Guiglia  |
Guiglia

Sul borgo

Dalla collina su cui sorge, Guiglia domina tutta la provincia di Modena e per questo è definita la "Terrazza dell’Appennino".
Il territorio circostante è invece molto notevole dal punto di vista paesaggistico e include il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina. Il parco è ricco dal punto di vista sia della fauna che della flora, con oltre 100 chilometri di sentieri sono fruibili dai visitatori a piedi, a cavallo o in bike.
Per quanto riguarda l’origine del borgo, si presume che l’abitato di Guiglia abbia origini remote, ma i primi documenti in riferimento al territorio risalgono al 890.
Numerose sono le lotte che hanno visto protagonista il territorio di Guiglia, a partire da quelle tra Liguri e Romani, Longobardi e Ungari, fino ad arrivare alla nascita del primo castello, dovuta alle invasioni ungare. 
In seguito, il Castello rientrò tra i possedimenti di Matilde di Canossa per poi essere conteso fra Bologna e Modena.
Nel borgo e nei suoi dintorni sono diverse le testimonianze del passato, tra cui la Torre cinquecentesca del Pubblico che è parte integrante del Castello.
Dal 1967 a Guiglia si celebra la Sagra del Borlengo, un cibo locale tradizionale la cui diffusione interessa un territorio veramente molto ristretto. Con l’obiettivo di valorizzare, tutelare e mantenere vivo l’interesse per questo piatto “povero e antico”, il centro storico di Guiglia ospita nei due week-end di maggio spettacoli, musica, attrazioni e buon cibo. Nonostante la sua secolare età, questo cibo non ha mai oltrepassato i confini entro i quali, ancora oggi, è conosciuto. Forse anche per questo le sue caratteristiche sono rimaste intatte e tramandate di generazione in generazione.

Borgo di Guiglia
Comune di Guiglia
Provincia di Modena
Regione Emilia-Romagna
Abitanti: 3.907 guigliesi
Altitudine centro: 490 m s.l.m.
il Comune fa parte di:
Unione Terre di Castelli
Aree naturali protette:
Parco regionale dei Sassi di Roccamalatina

Il Comune
Piazza Gramsci, 1 - tel: 059709911
= distanze in linea d'aria

IN AUTO

  • Da Verona: Prendere l'autostrada A22, in prossimità di Modena continuare sull'autostrada A1 e uscire a Modena Sud. Seguire la strada in direzione di Vignola, SP 623 Strada Vignolese, a Vignola prosegurie sulla SP 4 e seguire indicazioni per Guiglia.
  • Da Firenze: Prendere l'autostrada A1 verso Bologna e proseguire sull'autostrada A14, uscire a Bologna - Casalecchio e continuare sulla SP 569 in direzione di Vignola, proseguire poi sulla SP 4 in direzione di Guiglia.
  • Da Ancona: Percorrere l'autostrada A14 e uscire a Bologna - San Lazzaro, prendere la SP 569, proseguire poi sulla SP 4 in direzione di Guiglia.
  • Da Bologna: Da Casalecchio di Reno prendere la SP 569 in direzione di Zola Pretosa, attraversare Zola Pretosa, Bazzano, Savignano sul Panaro, Formica, proseguire poi sulla SP 4 in direzione di Guiglia.

IN TRENO

  • Stazione Centrale di Modena 
  • Stazione Centrale di Bologna

IN AEREO

  • Aeroporto di Bologna
  • Aeroporto di Forlì 
  • Aeroporto di Firenze 

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Chiosco La Quiete
Il Chiosco La Quiete si trova all'interno del Parco Regionale di Roccamalatina, vicino al borgo d...
Via Castellino, 1768/A, Guiglia
Cantina TerraQuilia
Tra le colline modenesi del borgo di Guiglia, TerraQuilia produci vini prettamente naturali non f...
Via Per Marano, 583, Guiglia
Lasciati Viaggiare
Un'agenzia di viaggi a Modena ideale per organizzare un viaggio sia in Italia che all'estero. Le ...
via De Gavasseti, 33, Modena (Modena)
25.62 Chilometri da Guiglia
= distanze in linea d'aria

Guiglia è sul numero 8 della nostra rivista digitale e-borghi travel.
Sfogliala ora gratis!

Eventi

mercoledì
31
gennaio, 2024

San Geminiano - Santo Patrono

Le nostre collaborazioni

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360