La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Manarola


Condividi
Manarola, frazione di Riomaggiore, è un antico borgo della Riviera ligure di Levante all'interno del Parco Nazionale delle Cinque Terre. L'aspetto urbanistico è caratterizzato da case-torri genovesi variopinte che si affacciano una a ridosso all'altra sulla via principale.
  • Borgo di mare
  • Borgo con parco
  • Siti UNESCO
Manarola  |
Manarola
Manarola  |
Manarola
Manarola  |
Manarola
Manarola  |
Manarola
Manarola  |
Manarola
Manarola  |
Manarola
Manarola  |
Manarola
Il presepe  |
Il presepe
Manarola  |
Manarola
Manarola  |
Manarola
Manarola  |
Manarola
Manarola  |
Manarola
I lucchetti dell'amore in Via dell'Amore  |
I lucchetti dell'amore in Via dell'Amore
Sstatua di bronzo  |
Sstatua di bronzo
Manarola  |
Manarola
Uno dei borghi piu' caratteristici delle 5 Terre, Manarola.
Antico borgo del levante ligure su uno sperone roccioso che scende dritto fino al mare. Dal 1999 fa parte del Parco Nazionale delle 5 Terre. Ospita il presepe illuminato piu' grande del mondo.  | Orietta  Godani - e-borghi Community
Uno dei borghi piu' caratteristici delle 5 Terr...
Orietta Godani - e-borghi Community
Ho aspettato ore che scendesse la sera a Manarola per scattare una foto.Lo spettacolo che ti appare davanti agli occhi supera tutte le aspettative,le luci  e i colori che si riflettono nel mare la rendono unica.  | Manuela Tronconi - e-borghi Community
Ho aspettato ore che scendesse la sera a Manaro...
Manuela Tronconi - e-borghi Community
I caldi colori del tramonto a Manarola,antico borgo ligure e piccola perla delle 5 terre.Il profumo del mare,le sue case coloratissime e i suoi vicoli in pietra la rendono indimenticabile.  | Manuela Tronconi - e-borghi Community
I caldi colori del tramonto a Manarola,antico b...
Manuela Tronconi - e-borghi Community

Sul borgo

Frazione di Riomaggiore, Manarola è un antico borgo della Riviera ligure di Levante e costituisce una delle Cinque Terre.

È caratterizzata dalle tipiche case-torri genovesi variopinte che si affacciano una ridosso all’altra sulla via principale, detta via Discovolo, formata dalla copertura del corso d’acqua. Fra i cinque borghi Manarola è quello più piccolo dopo Corniglia.

Manarola ha avuto origine dallo spostamento di popolazioni che dalla Val di Vara e dall'insediamento romano di Volastra si sono mosse verso il mare per sfruttarne le risorse.
Da vedere c’è la piazza principale, attorno alla quale sorgono l'Oratorio dei Disciplinanti, la torre campanaria e la Chiesa di San Lorenzo, in stile gotico genovese e che risale al 1338.

Tra le architetture militari è presente il castello, il quale fu eretto per provvedere alla salvaguardia del borgo contro le incursioni dei pirati saraceni. Intorno a esso successivamente si sviluppò il nucleo centrale del paese.

Borgo di Manarola
Comune di Riomaggiore
Provincia di La Spezia
Regione Liguria

Abitanti: 1.496 manarolesi
Altitudine centro: 35 m s.l.m.
Aree naturali protette:
Parco Nazionale delle Cinque Terre
Area naturale marina protetta Cinque Terre
Il Comune
Via T. Signorini 118 - tel: 0187760211
= distanze in linea d'aria

IN AUTO

  • Percorrendo l'autostrada A12 se si proviene da Genova o Livorno prendere l'uscita verso La Spezia e proseguire sulla SS 370 giungendo fino a Manarola.
  • Percorrendo l'autostarda A15  se si proviene da Parma prendere l'uscita verso La Spezia e proseguire sulla SS 370 giungendo fino a Manarola.

IN AEREO

  • Aeroporto di Pisa
  • Aeroporto di Genova

Nel periodo natalizio, sulla collina che domina il borgo viene allestito il presepe luminoso più grande del mondo, i cui personaggi, realizzati artigianalmente dal maestro Mario Andreoli, sono costituiti da migliaia e migliaia di luci montate su apposite sagome che conferiscono alla rappresentazione un fascino unico al mondo e sono realizzate con materiali di riciclo (vecchie tapparelle, contenitori di plastica, di legno, tondini di ferro).
Oltre al celebre presepe, nel periodo di Pasqua, Mario Andreoli realizza sulla stessa collina una Via Crucis luminosa.
Per la festa di san Lorenzo, patrono di Manarola, la sera si svolge la processione per le vie del borgo, con illuminata una rappresentazione del santo con la famosa graticola.

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria

Manarola è sul numero 3 della nostra rivista digitale e-borghi travel.
Sfogliala ora gratis!

Eventi

sabato
24
giugno, 2023

San Giovanni Battista - Santo Patrono

giovedì
10
agosto, 2023

San Lorenzo - Santo Patrono

da
venerdì
8
dicembre, 2023
a martedì 30 gennaio 2024

Il Presepe di Manarola

Le nostre notizie su Manarola

Boschi fitti, pietraie, laghi e torbiere e poi ancora mulattiere, alpeggi, vallate e panorami incantevoli, non di rado con vista mare. La quantità e la varietà dei parchi italiani è davvero unica. E se possiamo affermare che non basta una vita per conoscere i maggiori parchi italiani, lo stesso vale per le specialità culinarie da assaporare nei borghi che li costellano. Non c'è niente di meglio che concludere una piacevole escursione gustando le prelibatezze locali e, perché no, acquistandole nell...
Continua
Crediti foto: The Walt Disney Company (DISNEY ITALIA) Il nuovo film Disney-Pixar racconterà le avventure vissute da Luca, il giovane protagonista che trascorre una vacanza nei paesaggi incantati delle Cinque Terre, tra borghi suggestivi e mare cristallino. Le immagini del...
Continua

Le nostre collaborazioni

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360