Le Sagne piccantine sono una specialità d’Abruzzo nata ai tempi in cui bastava un pò di acqua, farina ed un pizzico di fantasia per inventare un primo piatto semplice e gustoso. Scopriamo come prepararalo:

Ingredienti

  • Farina di grano duro 300 gr
  • Spicchi di aglio 3
  • Pomodori maturi  1 kg
  • Peperoncino piccante 1
  • Pecorino grattuggiato q.b
  • Basilico q.b
  • Un pezzo di peperone rosso
  • Olio evo 90 ml
  • Sale e pepe d’acqua*
  • Acqua calda per impastare

Ingredienti per 4 persone:

*Il pepe d’acqua è una pianta aromatica, diffusa soprattutto in Australia, ma usata anche da noi per aromatizzare alcune pietanze.

Procedimento

Versa su un piano la farina setacciata, forma un foro al centro nel quale devi versare buona parte dell’olio, circa 70gr, e il sale. Comincia ad impastare con l’aiuto di una forchetta ed aggiungi gradualmente dell’acqua in modo da ottenere un composto compatto. Avvolgi il “panetto” nella pellicola trasparente e lascia riposare l’impasto per circa un ora in un posto fresco.

Nel frattempo prepara il sugo mettendo in una padella 20ml di olio. Fai dorare gli spicchi di aglio nell’olio e aggiungi anche il peperoncino. Lava e taglia a cubetti i pomodori, falli cuocere nell’olio con l’aglio e metti anche un pizzico di sale. Aggiungi il pezzo di peperone rosso a cubetti. Quando il sugo è quasi pronto aggiungi le foglie di basilico e di pepe d’acqua per insaporire. Il tutto deve cuocere per una mezz’ora.

Riprendi il panetto di pasta, stendilo con l’aiuto di un mattarello e un pò di farina, in modo che non si attacchi. Taglia delle strisce di pasta larghe circa 4 cm e da queste ricava dei quadretti, dette sagne.

Metti a bolllire un pentola con abbondante acqua salata dove dovrai versare anche un cucchiaio di olio in modo da evitare che la pasta si attacchi durante la cottura. quando l’acqua bolle butta le sagne e cuoci finchè non le vedi a galla e, con l’aiuto di un mestolo forato, scola la pasta e mettila nel sugo. amalgama il tutto a fuoco vivace.

Servi la pasta con una splverata di pecorino e un pò di peperoncino e buon appetito!