PIATTO ADATTO A VEGANI
I Bringoli (anche chiamati “pici” in altre zone della regione) al sugo finto sono il piatto tipico del borgo di Anghiari, in Toscana, composto da una pasta tirata a mano, simile a degli spaghetti spessi ma molto più grossi e rustici, da gustare con il classico sugo di carne o funghi. Anghiari celebra ogni anno i Bringoli durante la festa di San Martino, sfruttando il periodo dell’autunno in cui solitamente il tempo tende ad essere mite. È un piatto della tradizione contadina fatto con ingredienti semplici e di facile reperibilità, infatti l’impasto contiene solo acqua e farina. Spesso questo tipo di pasta artigianale viene realizzata anche con le uova per far legare meglio l’impasto ma, la ricetta originale di questa pasta tipica della Valtiberina Toscana, vuole che sia fatta solo con farina, sale e acqua, non troppo calda. Questa versione è caratterizzata dal sugo “finto” di sole verdure perché il procedimento è esattamente quello del sugo di carne ma l’unica cosa che non viene messa è proprio quella; viene chiamato sugo “finto” proprio perché era l’unico modo per simulare con i pochi ingredienti che si possedevano un tempo un buon sugo di carne.

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta

  • Farina 350 gr
  • Acqua
  • Sale q.b.

Per il sugo finto

  • Pomodori freschi o pelati 500 gr
  • Cipolla 170 gr
  • Carota 130 gr
  • Sedano 130 gr
  • Olio evo 5 cucchiai
  • Vino rosso un bicchiere
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Iniziamo preparando la pasta.
Mescoliamo acqua e farina fino ad ottenere un impasto che deve essere il più possibile omogeneo per poterlo stendere con facilità; poi deve essere tagliato a pezzetti e tirato a mano sulla spianatoia fino a realizzare degli spaghetti molto grossi. Finito di stendere la pasta, i bringoli vanno messi ad asciugare in un vassoio cosparso di farina e bisogna attendere finché non saranno “riposati” e quindi secchi. A questo punto si cuoceranno come qualsiasi altro tipo di pasta con acqua e sale.

Passiamo ora a preparare il sugo.
Con la mezzaluna fate un battuto di carota, cipolla e sedano. Fate soffriggere il battuto nell’olio evo e quando la cipolla inizia ad appassire unite il vino rosso, una volta evaporato aggiungete i pomodori tagliati a pezzettini. Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per circa 30/35 minuti. Cuocete i brigoli, conditeli con il sugo finto e il piatto è pronto.

Foto by Emiko Davies

…buon appetito!