
Festa del raccolto
Con l’arrivo dell’autunno, Vipiteno (Sterzing) celebra una delle feste più genuine e sentite dell’anno: la Festa del Raccolto, un appuntamento che unisce tradizione contadina, gastronomia locale e convivialità. L’evento si svolge nel cuore del borgo, nella suggestiva Piazza Città, e rappresenta il momento culminante del mercato contadino tradizionale di fine stagione.
La manifestazione prende il via il venerdì con il mercato dei contadini, dove si possono ammirare e acquistare prodotti autentici e naturali provenienti direttamente dai masi dell’Alta Valle Isarco: succhi e sciroppi fatti in casa, miscele di erbe alpine e tè, formaggi artigianali, marmellate, miele, uova fresche, salumi e speck.
La vera Festa del Raccolto inizia il sabato alle ore 10.00, sempre in Piazza Città, e si trasforma in un’esplosione di profumi e sapori. Gli stand gastronomici offrono ciambelle e krapfen appena fritti, succo di mela fresco, salsicce locali con crauti, agnello affumicato, e naturalmente le immancabili “Keschtn”, le caldarroste simbolo dell’autunno altoatesino.
Ad accompagnare la giornata ci sono musica dal vivo e intrattenimento folcloristico, che rendono l’atmosfera ancora più festosa e autentica. È un’occasione speciale per incontrare i produttori locali, degustare le eccellenze della tradizione e vivere la cultura contadina altoatesina in un clima di allegria e condivisione.
Commenti