La Sagra della Mela e dell’Uva di Villa di Tirano è uno degli appuntamenti autunnali più attesi della Valtellina, capace di unire gusto, tradizione e scoperta del territorio. Nata nel 1976 come “Sagra dei prodotti tipici”, ha assunto nel tempo una nuova identità: prima dedicata esclusivamente alla mela, dal 1997 ha visto affiancarsi anche l’uva, altro frutto simbolo della zona, fino a diventare la festa che oggi tutti conoscono.
Per tre giorni il borgo valtellinese si trasforma in una vetrina di sapori e tradizioni, accogliendo visitatori e curiosi con un programma ricco di attività:
Protagoniste assolute rimangono però le mele di Valtellina, eccellenza riconosciuta dal marchio IGP dal 2010, declinate nelle loro varietà più amate: le croccanti Red Delicious, le dolci Golden, le succose Gala, fino alle tipologie più antiche e locali. Accanto a loro l’uva, anch’essa espressione autentica di una terra fertile e generosa.
La Sagra della Mela e dell’Uva non è solo un evento gastronomico, ma un vero e proprio viaggio nella cultura valtellinese: un’occasione per vivere l’autunno tra profumi, colori e sapori unici, in un contesto che unisce natura, storia e convivialità.
giorni
ore
minuti
secondi