Home Eventi Festival Sagre Sagra della Mela e dell’Uva 2025

Sagra della Mela e dell’Uva 2025

La Sagra della Mela e dell’Uva di Villa di Tirano è uno degli appuntamenti autunnali più attesi della Valtellina, capace di unire gusto, tradizione e scoperta del territorio. Nata nel 1976 come “Sagra dei prodotti tipici”, ha assunto nel tempo una nuova identità: prima dedicata esclusivamente alla mela, dal 1997 ha visto affiancarsi anche l’uva, altro frutto simbolo della zona, fino a diventare la festa che oggi tutti conoscono.

Per tre giorni il borgo valtellinese si trasforma in una vetrina di sapori e tradizioni, accogliendo visitatori e curiosi con un programma ricco di attività:

  • Degustazioni di mele IGP della Valtellina e di uva locale, insieme a piatti tipici della cucina montana;
  • Escursioni e gite tra vigneti e meleti, a piedi, in bicicletta o con bus navetta, per conoscere più da vicino l’ambiente e il paesaggio alpino;
  • Mostre e mercatini di prodotti agricoli e artigianali, occasione per scoprire il meglio della produzione locale;
  • Convegni e incontri dedicati all’agricoltura e alle tradizioni del territorio;
  • Animazione e spettacoli per tutte le età, con musica, attività ludiche e intrattenimento che arricchiscono il clima di festa.

Protagoniste assolute rimangono però le mele di Valtellina, eccellenza riconosciuta dal marchio IGP dal 2010, declinate nelle loro varietà più amate: le croccanti Red Delicious, le dolci Golden, le succose Gala, fino alle tipologie più antiche e locali. Accanto a loro l’uva, anch’essa espressione autentica di una terra fertile e generosa.

La Sagra della Mela e dell’Uva non è solo un evento gastronomico, ma un vero e proprio viaggio nella cultura valtellinese: un’occasione per vivere l’autunno tra profumi, colori e sapori unici, in un contesto che unisce natura, storia e convivialità.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

10 - 12 Ott 2025

Luoghi

Tirano
Villa di Tirano

Maggiori Info

Scopri di più
Categorie

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *