Sapore di Sale

Rimessa-del-sale-sapore-di-sale-cervia

Ogni anno a settembre, Cervia rende omaggio al suo passato salinaro con Sapore di Sale, la storica sagra dedicata al sale dolce di Cervia, l’“oro bianco” che ha segnato l’identità, la cultura e l’economia della città per secoli.

Per alcuni giorni, la città si trasforma in un museo a cielo aperto, dove tradizioni, sapori e saperi si intrecciano lungo i canali e nei luoghi simbolo del centro storico e del porto. Protagonista assoluta è la rievocazione della “Rimessa del Sale”: il tradizionale trasporto del sale dalle saline ai magazzini, ancora oggi effettuato su una “burchiella”, l’antica imbarcazione in legno, trainata lungo gli argini come avveniva nel passato.

Tradizione, gusto e cultura

Durante il weekend di festa, il sale – un tempo prezioso strumento di conservazione e simbolo di ricchezza – diventa dono di buon augurio, distribuito gratuitamente al pubblico come segno di prosperità.

L’evento propone anche:

-Incontri culturali e convegni
-Mostre fotografiche e d’arte
-Laboratori e rievocazioni di antichi mestieri
-Mercatini di prodotti tipici locali
-Stand gastronomici con specialità a base di sale dolce di Cervia
-Spettacoli dal vivo, musica e animazione per tutte le età

Non mancano le occasioni per scoprire la Cervia più autentica, con visite guidate speciali al Museo del Sale (MUSA), alle saline e ai luoghi storici della città. Inoltre, ogni anno viene realizzato un annullo postale celebrativo, per collezionisti e appassionati di storia locale.
Sapore di Sale è molto più di una sagra: è un viaggio nella memoria e nei sapori, un momento di condivisione che unisce la comunità e accoglie i visitatori nel cuore più vero della città del sale.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

04 - 07 Set 2025

Ora Locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 04 - 07 Set 2025

Maggiori Info

Scopri di più

Luoghi

Cervia

Commenti

Commenta per primo “Sapore di Sale”