
Mercatino di Natale 2025
Nel cuore dell’Alta Pusteria, tra le vette innevate delle 3 Cime di Lavaredo, il borgo di San Candido (Innichen) si trasforma in un presepe vivente durante il periodo dell’Avvento. Dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, la sua zona pedonale si riempie di luci calde, profumi speziati e canti natalizi che riecheggiano nella cornice unica delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.
Il Mercatino di Natale di San Candido, conosciuto anche come “Natale nelle Dolomiti”, è tra i più autentici e suggestivi dell’Alto Adige. Qui la parola d’ordine è tradizione: gli stand in legno propongono solo prodotti artigianali, realizzati con materiali naturali, e idee regalo dal fascino alpino come pantofole in feltro, decorazioni in legno di cirmolo, coperte in lana e sculture fatte a mano.
L’atmosfera è intima e raccolta — meno frenetica rispetto ad altri grandi mercatini — e proprio per questo ancora più magica. Ogni passeggiata tra le casette profumate di cannella è un invito a rallentare, a godere della natura e dell’autenticità che rendono San Candido una delle mete più amate dell’Avvento.
Non mancano le delizie gastronomiche altoatesine: i celebri Lebkuchen, lo Zelten, il vin brulé e l’Apfelglühmix, bevanda calda a base di succo di mela e spezie. Tra un assaggio e l’altro, i visitatori possono lasciarsi cullare dalle melodie natalizie dal vivo che rendono l’atmosfera ancora più fiabesca.
Orari di apertura Mercatino di Natale San Candido 2025/2026
📅 Dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
- 28.11 – 30.11.2025: 10.30 – 19.00
- 05.12 – 08.12.2025: 10.30 – 19.00
- 12.12 – 14.12.2025: 10.30 – 19.00
- 19.12 – 23.12.2025: 10.30 – 19.00
- 24.12.2025: 10.30 – 15.00
- 26.12.2025 – 06.01.2026: 10.30 – 19.00
Commenti