
Sagra del Marrone di Latera
Nel borgo medievale di Latera, incastonato tra i boschi della Tuscia, l’autunno si celebra con il gusto autentico delle castagne. Nei due weekend del 18 e 25 ottobre 2025 torna la XXXIX edizione della Sagra del Marrone, un appuntamento che da quasi quarant’anni rende omaggio alla regina indiscussa della stagione: la castagna.
Protagonista assoluta della festa sarà il marrone di Latera, esaltato in tutte le sue declinazioni: dalle immancabili caldarroste, arrostite lentamente sui grandi bracieri, al profumo inconfondibile dei dolci tradizionali, fino ai piatti tipici che raccontano la storia contadina di questo territorio. Accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso, i marroni diventano esperienza di convivialità e ritorno alle atmosfere genuine di un tempo, tra lo scoppiettio del fuoco e il calore della comunità.
La manifestazione sarà animata da una mostra mercato dedicata ai prodotti locali, da spettacoli ed eventi musicali che porteranno vivacità nelle piazze e nei vicoli del borgo. Gli stand gastronomici offriranno un ricco menù a base di specialità tradizionali e, naturalmente, tante ricette a base di castagne.
La Sagra del Marrone di Latera non è solo un’occasione per soddisfare il palato, ma anche un invito a scoprire la bellezza autentica di un borgo medievale e dei suoi boschi, che in autunno si tingono dei colori più suggestivi.
Commenti