
Castagnata a Fénis
Con l’arrivo dell’autunno, il borgo di Fénis si prepara a festeggiare uno dei suoi eventi più amati e longevi: la Castagnata – Castagna d’Oro, giunta quest’anno alla sua 64ª edizione. Dal 10 al 12 ottobre 2025, l’area Tzanté de Bouva diventerà il cuore pulsante della festa, un luogo di incontro dove tradizione, gusto e convivialità si uniscono per celebrare la regina della stagione: la castagna.
Durante le tre giornate sarà possibile assistere alla cottura delle caldarroste sul fuoco vivo, respirando i profumi intensi e inconfondibili che richiamano i ricordi più autentici dell’autunno valdostano. Ma la festa non è solo gastronomia: le serate e i pomeriggi saranno animati da musica dal vivo e danze popolari, trasformando l’evento in una vera occasione di socialità e divertimento per tutte le generazioni.
La Castagnata di Fénis è molto più di una semplice sagra: è un momento di identità collettiva, in cui la comunità si ritrova attorno a un frutto che ha accompagnato la vita delle genti di montagna per secoli. I volontari della Pro Loco, con passione e instancabile impegno, garantiscono ogni anno un’atmosfera unica, all’insegna dell’ospitalità e del calore umano.
Partecipare significa vivere un’esperienza che combina sapori genuini, tradizioni secolari e la magia dell’autunno alpino. Tra caldarroste scoppiettanti, balli, canti e momenti di festa condivisi, la Castagna d’Oro diventa simbolo di appartenenza e di unione, capace di rinnovarsi di anno in anno senza mai perdere il suo fascino.
Commenti