
Halloween: I racconti della Gatta Buia
Tra le pietre antiche della Rocca Viscontea, dove il Mastio fu un tempo carcere, prende vita una visita-spettacolo in notturna che intreccia storia, leggende e brividi. Nelle celle che rinchiusero prigionieri di guerra, nobili caduti in disgrazia e assassini senza pietà, i protagonisti di vicende dimenticate tornano a manifestarsi per una notte: voci, passi, sussurri e confessioni si fanno strada tra corridoi e scalinate.
Tra i racconti, spicca la triste sorte di Sergio e Laura, amanti segnati da un destino crudele proprio all’interno della Rocca: una storia che, nella notte degli spiriti, riemerge sottile come il confine tra reale e immaginario.
L’esperienza si apre con un brindisi di benvenuto all’Enoteca Comunale: un “altro tipo di spirito” per scaldare il coraggio prima di varcare le soglie del maniero. Poi, al chiarore delle torce, le sale del museo diventano teatro di narrazioni dal vivo: i personaggi prendono voce, rievocano amori impossibili, colpe e redenzioni, invitando i visitatori a guardare la Rocca con occhi nuovi, tra suggestione storica e pathos teatrale.
Se cerchi un Halloween atmosferico, suggestivo e narrato dentro uno dei borghi più scenografici d’Italia, i Racconti della Gatta Buia sono la tua notte: un brindisi, un respiro profondo… e poi lasciati guidare dalle voci che abitano la Rocca.
Commenti