
Sagra dell’Ulivo e dell’Olio 2025
La Sagra dell’Ulivo e dell’Olio di Brisighella è un evento storico che ogni anno, nell’ultima domenica di novembre, celebra uno dei prodotti più preziosi e identitari del territorio: l’olio extravergine d’oliva. Giunta alla sua 65ª edizione, la manifestazione rinnova un legame che affonda le radici nell’antichità: già in epoca romana, infatti, gli ulivi delle colline brisighellesi erano noti e apprezzati per la qualità dei loro frutti.
Protagonista indiscusso della festa è il rinomato “Brisighello” DOP, riconosciuto con la Denominazione di Origine Protetta nel 1996, affiancato da altre eccellenze locali come il raffinato “Nobil Drupa”, il tipico “Pieve Tho” e l’“Orfanello”, dal gusto più delicato e adatto anche ai palati più giovani.
Durante la giornata, visitatori e appassionati possono:
- Degustare e acquistare i diversi oli presso lo stand della Cooperativa Agricola Brisighellese;
- Assaporare piatti a tema nello stand gastronomico di via Fossa, aperto dalle 11.00 alle 20.00, dove l’olio impreziosisce sia la bruschetta più semplice che le ricette più raffinate;
- Partecipare alla Passeggiata lungo il Sentiero dell’Olio, un itinerario naturalistico di 4 o 7 km tra uliveti e paesaggi collinari, con degustazione finale presso Terra di Brisighella.
La Sagra dell’Ulivo e dell’Olio non è solo un momento di festa, ma un vero e proprio viaggio nei sapori, nella cultura e nelle tradizioni brisighellesi: un’occasione unica per scoprire come un prodotto antico continui a raccontare, ancora oggi, la storia di un territorio.
Commenti