Patrono di Aci Castello San Mauro.jpg

Festa di San Mauro

Ogni anno, il 15 gennaio, ad Aci Castello si celebra con profonda solennità e partecipazione la Festa di San Mauro Abate, patrono del borgo. È una delle ricorrenze religiose più importanti del calendario castellese, un evento che unisce fede popolare, tradizione secolare e forte senso di appartenenza alla comunità.

I festeggiamenti hanno inizio nei giorni precedenti con un triduo di predicazione nella Chiesa Madre di San Mauro, durante il quale la comunità si prepara spiritualmente al giorno del santo. La vigilia è carica di attesa e fervore, ma è il 15 gennaio, alle prime luci dell’alba, che il borgo si risveglia in un’atmosfera straordinaria: le campane suonano a festa, i mortaretti esplodono in cielo, e le note della banda musicale attraversano le vie del paese annunciando l’inizio della celebrazione.

Il momento più emozionante della mattinata è senza dubbio lo svelamento del simulacro di San Mauro. Alle ore 10, nella chiesa gremita di fedeli, si alzano grida di devozione e fazzoletti bianchi sventolano in aria al grido corale di:
“Divoti tutti e ccu vera fidi, viva Santu Mauru!”
È un’esplosione di fede, un rito collettivo che unisce generazioni e richiama anche i castellani che vivono lontano.

Nel primo pomeriggio, tra lo scoppio della tradizionale “muschittaria” (una pioggia di petardi) e il suono solenne delle campane, il simulacro del santo viene posizionato sulla “vara”, un grande fercolo ligneo portato a spalla dai devoti. Inizia così la processione per le vie del paese, un corteo lento e partecipato che attraversa i luoghi simbolici della vita cittadina, portando la benedizione del santo in ogni angolo di Aci Castello.

Durante il percorso, i fedeli offrono denaro, ex voto e oggetti in oro in segno di riconoscenza per le grazie ricevute o come voto per protezione e intercessione. È un gesto carico di significato, che rinsalda il legame spirituale tra il popolo e il suo santo patrono.

La festa non è solo un evento religioso, ma anche un momento identitario, in cui l’intero borgo si raccoglie intorno alle sue radici. Le strade si riempiono di luci, profumi, voci, e ogni abitante vive questo giorno come un rito collettivo e insostituibile.

La Festa di San Mauro è molto più di una ricorrenza: è un rituale vivo, capace di raccontare la storia, la fede e il cuore di Aci Castello. Un’esperienza intensa che emoziona chi la vive per la prima volta e commuove chi vi ritorna ogni anno.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

15 Gen 2026

Luoghi

Aci Castello
Categorie

Commenti

Commenta per primo “Festa di San Mauro”

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *