Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Costa Salici 10 - Cavalese - Trento
Numero di telefono: 0462 340140

Contatta ora

Ristorante Costa Salici

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *

Ristorante Costa Salici

Conoscere il Trentino-Alto Adige significa non solo esplorare i suoi borghi e avventurarsi su sentieri montani alla scoperta delle Dolomiti Patrimonio dell’UNESCO, ma anche gustare la sua cucina legata a prodotti del territorio. Il Ristorante Costa Salici di Cavalese è il luogo perfetto per avvicinarsi alla cucina trentina, stando peraltro in un luogo paesaggisticamente spettacolare, ai piedi della Catena dei Lagorai.

Il Ristorante Costa Salici
Il Ristorante Costa Salici sorge poco lontano dal centro di Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme: l’edificio appare come un caratteristico relais alpino, cinto dalle fronde degli abeti. Il locale nasce nel 1998 e può ospitare fino a 35 persone: lo stile alpino si riconosce subito nella Stube, tipico salottino costruito con legno aromatico di Pino Cembro e nella presenza della mussa, quella stufa tipica del Trentino che in inverno dona ancora più calore e tepore a un ambiente assai famigliare. In estate invece il Ristorante Costa Salici mette a disposizione dei commensali uno splendido giardino fiorito con vista sui monti del Lagorai: l’Aperitait è uno degli eventi che si svolgono in questo ristorante di Cavalese, con tanto di musica dal vivo, drink e finger food.
Il Costa Salici è gestito dai fratelli Tait, Stefano in cucina e Valeria in sala a garantire la massima accoglienza e un servizio impeccabile agli ospiti.

Una cucina legata a territorio ed evoluzione
“Non mi piace etichettare la mia cucina ma se dovessi direi che è una cucina libera, una cucina che rappresenta il mio modo di essere entusiasta del nostro territorio e curiosa di esplorare oltre i confini. Un mondo di profumi, colori e sapori: il bosco, le montagne, i fiumi del Trentino che si raccontano nei miei piatti, talvolta con delle influenze oltre i confini regionali.
I nostri piatti nascono spesso fuori dalla cucina: su un prato mentre raccogliamo i fiori, o durante un viaggio o a tavola parlando tra noi. Ogni stimolo, idea è; sempre una ricchezza su cui lavorare per portare in tavola le nostre idee. Questa per me è la bellezza del nostro lavoro.

 

Leggi la ricetta delleLasagne di pasta di segale al ‘Formae Val Fiemme’ e verza

 

Leggi la ricetta del Gelato al formaggio di capra, mirtilli e crumble al caffè; di lupino

I nostri menu

Descrizione:
Prezzo: