L’azienda Moschella nasce nel 1988 come azienda agricola impegnandosi nel produrre cereali e foraggi biologici in modo meticoloso per allevare vitelli, suini, ovini.
Sorge a 800 slm, tra verdi pianure e colline lungo il Regio Tratturo Pescasseroli-Candela, qui i vitelli di razza podolica vengono allevati allo stato libero, così come i suini e gli ovini liberi di muoversi nei propri pascoli e consumando i propri foraggi e cereali, prodotti nei propri 18 ettari di terreno.
Nel 1992 nasce il punto vendita per far conoscere i propri prodotti facendo riscoprire ai clienti il gusto di carni e salumi di un tempo ricchi di sapore e genuinità.
Col passare degli anni, l’azienda si è specializzata nella produzione di salumi al dettaglio nostrani con l’aggiunta del solo sale e pepe e carni, ovviamente locali.
La Macelleria Moschella si trova in pieno centro storico a pochi passi dal Castello Normanno, dov’è possibile concedersi una pausa per acquistare prodotti locali da portare con sé, per avere un ricordo culinario del borgo.
– Salsiccia zungolese: composta da carne di spalla, da coscia e una piccola percentuale di carne grassa legata a mano e insaccata in budella naturale con stagionatura tra i 20 e i 30 giorni, conferendo un sapore unico e intenso.
– Soppressata di suino: prodotta con le migliori parti magre del suino, viene condita con sale e pepe nero in grani, insaccata in budella naturale di maiale con legature manuali e stagionatura tra i 30/40 giorni.
– Pancetta di suino: prodotta sia come tesa che arrotolata, condita con sale e pepe e stagionata per circa 2 mesi.
Animali allevati esclusivamente nella propria azienda familiare, all’aperto, gli animali vengono nutriti in modo attento e scrupoloso, con foraggi e cereali del tutto naturali senza l’aggiunta di mangimi.
Marchio “pat” del capocollo carni naturali, senza uso di antibiotici.