Completamente costruito in pietra, con uno spessore murario fino a 4 metri, il Castello Dal Verme di Zavattarello è un formidabile complesso architettonico medievale che ha resistito a numerosi assedi. Questa fortezza inespugnabile dell’Oltrepò Pavese montano deve il suo nome alla famiglia che per ben sei secoli ha segnato la storia del castello: la famiglia Dal Verme. Dalla terrazza e dalla torre si gode un panorama mozzafiato del territorio circostante: le verdi campagne, i freschi boschi, le colline con gli altri castelli della zona – Montalto Pavese, Valverde, Torre degli Alberi, Pietragavina. Ben si capisce, da qui, la scelta strategica del luogo dove edificare questo maniero. L’imponente rocca sovrasta il borgo medievale abbarbicato sulla collina, che una volta era completamente priva di vegetazione per consentire ai difensori del maniero di avvistare ogni malintenzionato. Oggi invece il verde che attornia il castello è un’area protetta, un parco di circa 79 ettari ricco di pace e silenzio, in cui si possono scoprire angoli fiabeschi. Vi invitiamo a venire a scoprire la bellezza e la storia, l’arte e l’architettura, il passato e il futuro di questo castello medievale interamente restaurato e visitabile. Eventi, cerimonie, mostre, feste, conferenze animano queste sale, dove antico e moderno si fondono, creando un intreccio unico intriso di emozione.
Nelle sale del Castello Dal Verme di Zavattarello dal 2003 ha sede una collezione di arte contemporanea in continua crescita ed evoluzione, che costituisce solo una delle attrattive offerte ai visitatori che a migliaia ogni anno salgono a visitare la rocca medievale. Il Museo d’Arte Contemporanea espone opere dell’arte italiana dalla seconda metà del XX secolo a oggi, oltre a quadri più antichi dipinti dal Conte Giuseppe dal Verme, proprietario del Castello all’inizio del Novecento. Proprio all’artista Conte Giuseppe dal Verme e alla moglie Titina Gavazzi è intitolato il Museo, come atto di omaggio al grande amore per l’arte e per questa rocca, donata alla cittadinanza di Zavattarello dagli eredi nel 1975. Ogni anno le sale del castello ospitano anche numerose mostre temporanee nel ciclo “Estate in Arte”: personali e collettive di artisti emergenti e celebri, con un occhio di riguardo al rapporto con il territorio.