La piccola cittadina di Vitorchiano è ricca di chiese, ma la più bella è forse la chiesa della Madonna di San Nicola. L’edificazione della chiesa avvenne nel 1503, ma la costruzione proseguì fino al 1536.
La chiesa è ad unica navata ed ha la sua maggiore attrattiva negli affreschi che ricoprono interamente le pareti, attribuibili a cinque autori diversi della prima metà del secolo XVI cioè a Giustino da Montefiascone, Valentino di Sebastiano da Viterbo che operano nel 1514, Giovanni e Guido da Arezzo tra il 1519 e il 1521 e Giovanni Francesco d’Amelia tra il 1521 ed il 1556.