Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Lungomare, 89861 - Tropea - Vibo Valentia
Sito: http://www.santuariosantamariadellisolatropea.it/it/

Social

Contatta ora

Santuario di Santa Maria dell’Isola

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *

Santuario di Santa Maria dell’Isola

Santuario di Santa Maria dell'Isola

Divenuta uno dei simboli di tutta la Calabria e del borgo di Tropea, la Chiesa di Santa Maria dell’Isola sorge sull’omonimo scoglio. Di origine medievale, le origini dell’edificio risalgono al XI secolo.
Sul Santuario tutt’oggi esiste una leggenda che narra di come la vergine giunse nel paesello. Al tempo dell’iconoclastia, una statua della Vergine giunse a Tropea proveniente dall’Oriente. Il popolo scese al lido, insieme al vescovo e al sindaco per festeggiare l’arrivo della statua in legno della Madonna. I due capi del paese decisero, di comune accordo, di installare la statua della Madonna all’interno di una nicchia, in una grotta naturale, presente nello scoglio della rupe. La statua, purtroppo, risultava troppo grande rispetto alla grandezza della nicchia. Fu per questo motivo che i capi della comunità convocarono un falegname affinché risolvesse il problema, segando le gambe della Madonna.
Ma il falegname, appena appoggiò la sega sulla statua, rimase paralizzato alle braccia, mentre il sindaco e il vescovo morirono in quell’istante. Nei giorni a seguire la Madonna iniziò a graziare il suo popolo, compiendo atti miracolosi per gli ammalati che venivano condotti, dove venne posata la Madonna. Fino ad alcuni decenni fa, i devoti erano soliti accompagnare i loro cari ammalati nello stesso punto della grotta, nella speranza di una grazia.