Immergiti nella ricca storia culturale di Roccasecca dei Volsci visitando il Museo dell’olio e delle tradizioni popolari. Installato all’interno del frantoio seicentesco di Palazzo Massimo, il museo si impegna a preservare e rivitalizzare la cultura locale attraverso un percorso alla scoperta delle memorie e dei caratteri sociologici e antropologici della storia contadina attraverso i secoli.
Uno degli aspetti distintivi del museo è la sua dedizione a valorizzare la cultura dell’olio, oltre a dare risalto a numerosi mestieri antichi che sono a rischio di estinzione.
Al suo interno, il visitatore può ammirare una vasta esposizione di manufatti, strumenti di lavoro e una collezione di documenti preziosi che raccontano il quotidiano e l’evoluzione delle civiltà contadine, pastorali e artigianali. La visita a questo museo offre un’occasione unica per conoscere e apprezzare l’unicità e la ricchezza delle tradizioni popolari di Roccasecca dei Volsci.