Nella suggestiva cornice di Palazzo Marinozzi (dove precedentemente sono stati organizzati dal Centro del Collezionismo importanti eventi riservati a personaggi dello spettacolo tra cui Totò, Abbe Iane, Marisa Allasio, Gina Lollobrigida, le Kessler, Catherine Spaak) è disponibile uno spazio museale intitolato Cinema a pennello. Si tratta dell’ unica esposizione permanente a livello nazionale esclusivamente dedicata alla grafica pubblicitaria cinematografica.
La mostra è distribuita attraverso un percorso espositivo di due piani comunicanti su di un’ampia e articolata superficie. Qui i visitatori potranno ammirare le opere dei maggiori cartellonisti del cinema. Quei pittori di manifesti che vanno dai maestri Ballester, Capitani, Martinati, Brini, Manfredo, De Seta, Manno, Olivetti, Cesselon, Geleng, Ciriello fino agli ultimi discepoli come Simeoni, Nistri, Iaia, Putzu, Casaro, Avelli, Biffignandi, Mos, Gasparri e tanti altri.
L’accesso al Museo è possibile attraverso visite guidate su prenotazione.