Masullas è all’interno del Parco Naturale del Monte Arci e nel contempo ricade nell’Area 1 (il Monte Arci) del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.
L’area del Monte Arci interessa una superficie di circa 270 Kmq, un’area di grande interesse naturalistico, paesaggistico e antropico, ricca di fauna e flora locale. Un ecosistema complesso che raccoglie gran parte della storia antica del territorio, conservando ancora i segni delle diverse ere geologiche. È un luogo ideale per escursioni e itinerari nella natura, offrendo scenari estremamente suggestivi e la possibilità di visitare siti archeologici e monumenti naturali.
In località Conca Cannas si trova il più grande giacimento di ossidiana di tutto il Mediterraneo. L’ossidiana è un vetro vulcanico, definito l’oro nero dell’antichità per l’importanza che ha avuto per l’uomo, per la produzione di oggetti ed armi a partire dal Neolitico Antico (6000 a.C.).