Sul portale di ingresso del palazzo, ornato di due mensole scolpite, si trova un calco del bassorilievo raffigurante San Galgano condotto dall’Arcangelo Michele sul colle di Montesiepi. L’originale, di Giovanni di Agostino, eseguito intorno al 1330 (senz’altro prima del 1348, anno della morte del celebre scultore), è conservato nell’abitazione del parroco prevosto di Chiusdino.
All’interno della cappella di sotto, nell’angolo a destra, si può vedere il masso in cui, secondo la leggenda, sarebbero rimaste impresse le ginocchia del cavallo di san Galgano genuflesso all’apparire di san Michele Arcangelo; la pietra fu qui trasferita nel 1958 dalla sua originaria ubicazione, lungo la strada tra Chiusdino ed il castello di Luriano.