Situato sulla complanare che corre parallela alla statale 100, dal borgo di Casamassima verso Bari, in Puglia, è uno dei quattro cimiteri polacchi d’Italia, assieme a quelli di Montecassino, Bologna e Loreto. Qui riposano 430 salme e vi è anche una tomba vuota, perché il corpo del maggiore Henryk Sucharski, inizialmente sepolto a Casamassima, fu poi traslato in Polonia. Qui c’è il cimitero militare perché, nel corso della Seconda guerra mondiale, il 2° Corpo di spedizione dell’esercito polacco stabilì a Casamassima il più importante ospedale militare del meridione. I soldati che non ce la fecero a guarire dalle ferite della guerra furono sepolti a Casamassima dove ancora oggi riposano. Tutti gli anni, il 2 novembre, giornata della commemorazione dei defunti, il borgo di Casamassima e le istituzioni polacche rendono omaggio a questi caduti attraverso una toccante cerimonia.