Imponente e raffinato, Palazzo Mesiani è uno degli edifici storici più rappresentativi di Bova, situato nei pressi delle antiche strutture difensive del borgo, lungo la strada principale che conduce alla Concattedrale dell’Isodia. Risalente alla fine del XVIII secolo, il palazzo si distingue per le sue proporzioni armoniche e per la qualità architettonica della facciata, progettata secondo rigorose regole di simmetria.
Il prospetto principale, in muratura a faccia mista, è definito da due paraste angolari e impreziosito da una cornice marcapiano e da una cornice superiore entro cui si inseriscono con eleganza finestre e balconi. Il portale d’ingresso, in pietra chiara scolpita, è un raffinato esempio di stile tardo rinascimentale: un arco a tutto sesto affiancato da paraste con trabeazione, che ne sottolineano la monumentalità.
Completamente restaurato tra il 1997 e il 1998 grazie a fondi CIPE, oggi Palazzo Mesiani ha una nuova, prestigiosa funzione: è sede del Museo Geoparco Aspromonte, inserito nella rete dei Geoparchi mondiali UNESCO. La sua destinazione culturale ne fa un punto di riferimento per la valorizzazione del territorio e della straordinaria geodiversità dell’Aspromonte, offrendo spazi espositivi e iniziative divulgative all’interno di un contesto architettonico di grande valore storico e simbolico.