Borgo

Località

Informazioni

Località: Largo Castello, 1 - 83043 - Bagnoli Irpino - Avellino

Castello Cavaniglia

Castello Cavaniglia

Il Castello di Bagnoli Irpino è situato sulla sommità del colle Serra, in posizione dominante sull’Alta Valle del Calore. Esso si mostra come un’imponente e robusta costruzione quadrangolare, costruito probabilmente durante il Regno Normanno del Sud, poiché presenta caratteristiche strutturali simili ai castelli costruiti in quel periodo, il cui scopo era quello di proteggere il territorio circostante da incursioni nemiche.
Nel corso dei secoli il castello appartenne a numerose casate, quali: D’Aquino, Giamvilla, Sforza, Cavaniglia (da cui prende il nome) e Mayorga-Strozzi.
Sotto il dominio dei Cavaniglia, il castello fu trasformato in residenza gentilizia e dotato di un’imponente torre quadrata, con un corpo avanzato sul lato nord-ovest, che rappresenta la parte meglio conservata della struttura. Il complesso aveva un’altezza di 20 metri ed era strutturato su tre livelli costruiti direttamente sulla nuda roccia, all’interno dei quali vi erano 24 vani.
Intorno agli anni cinquanta il castello cadde in disuso e fu definitivamente abbandonato. Oggi è possibile visitarlo dopo il recente restauro.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Per visualizzare i video su e-borghi, è necessario accettare i cookie. I cookie ci permettono di offrirti un’esperienza migliore e di fornirti contenuti personalizzati. Clicca sull’icona del lucchetto in basso a destra e “Accetta” per procedere.