Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazza Santo Bertelli - Arquata Scrivia - Alessandria

Pozzo Barocco

Pozzo Barocco

Il Pozzo Barocco di Arquata Scrivia, le cui tracce risalgono al 1598, rappresenta un’opera d’arte intrisa di storia e significato. La sua realizzazione, nelle forme attuali, è strettamente legata alle vicende storiche dei nobili Spinola, che hanno governato il territorio per un lungo periodo. Si narra che la costruzione di questo pozzo sia stata un gesto volto non solo ad abbellire la residenza della famiglia, ma anche a conquistare il favore popolare, facilitando l’accesso a un bene essenziale dell’epoca: l’acqua. L’opera, oltre a offrire un approvvigionamento più agevole, è stata concepita con un’impronta decorativa di grande impatto, aggiungendo un tocco di bellezza alla piazza che oggi porta il nome di Santo Bertelli. Il Pozzo Barocco di Arquata Scrivia diventa così un simbolo di provvidenza e di estetica che ancora oggi affascina i visitatori, permettendo loro di immergersi nella storia e nell’ingegno dell’epoca.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati