Sieti

Sieti è una frazione del comune di Giffoni Sei Casali, in provincia di Salerno, situata all’interno Parco regionale dei Monti Picentini. Il piccolo centro si distingue in Sieti basso, formato da abitazioni moderne ed esercizi commerciali e Sieti alto che conserva totalmente l’atmosfera originaria del borgo medievale.

14_11_17-01_32_36-T45f4844ba494142b2d2d9d9611491d9
Sieti
14_11_17-01_32_48-Pbcc6195b79e74d65d7a887c8f6b0c98
Sieti
14_11_17-01_32_58-W63848d24aff42ea6afe29e99f107292
Sieti
14_11_17-01_33_07-aff3feb723cbfabf7c7465c05667693d
Sieti
14_11_17-01_33_22-x121a7828b89610d9a02d86ac1300170
Sieti, Piazza Corte dei Santi
14_11_17-01_33_38-p8cc4137ca83cbb896793e76b81d2b9d
Sieti, Chiesa del Salvatore
14_11_17-01_34_18-A5b7c9bc23bce01f1fd81ad7cb7c318c
Sieti
14_11_17-01_34_26-t378643879dd73061f38101fb0a5939b
Sieti
14_11_17-01_34_34-w3a8c2acca717c44c33d0644665e6f87
Sieti
14_11_17-01_34_43-t32d2e94f04f66e3e9c83345d6c516ed
Sieti
14_11_17-01_35_05-zd10ce0dcd8cc00d0ace0cd6f1bfbaf5
Sieti, la Nocciola di Giffoni

L'origine del nome del borgo di Sieti deriverebbe dal termine latino segetum, riferito alle coltivazioni a terrazzamenti.

L'abitato di Sieti è composto da due borgate pressoché contigue, Sieti Alto (440 m s.l.m.) e Sieti Basso (400 m s.l.m.), che componevano gli originali Sei Casali giffonesi, ma che rappresentano oggi un'unica frazione.

Fondato nel IX sec. dagli abitanti della zona rivierasca e pianeggiante, per sfuggire alle incursioni dei saraceni. In tutto lo Stato di Giffoni sorsero ben 25 Casali.
Il casale di Capitignano, nel territorio di Giffoni Sei Casali, sorse all'epoca della sconfitta dei Romani sui Picentini, quando gli abitanti della distrutta Piacenza abbandonarono la pianura per ritirarsi sulle pendici delle montagne. Qui formarono un nucleo abitativo intorno al tempio eretto da Silla al Dio Giove, al fianco del quale furono poste le teste delle statue di Giano e Giunone, mozzate in segno di spregio dai legionari romani. E dall'effigie di Giano (Caput Jani) sembra aver preso il nome il casale più grande ossia quello di Capitignano.

Sieti Basso è costituito prevalentemente da abitazioni moderne ed esercizi commerciali mentre la maggior parte delle strutture del borgo antico si trovano a Sieti Alto, che conserva totalmente l'atmosfera originaria del borgo medievale. Conosciuto come Sieti Paese Albergo, il paese ha vocazione turistica nel campo enogastronomico, agrituristico e naturalistico.

Borgo di Sieti
Comune di Giffoni Sei Casali
Provincia di Salerno
Regione Campania

Abitanti: 1.200 sietesi
Altitudine centro: 225 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Città della mela annurca
Città della nocciola
Comunità montana Monti Picentini

Aree naturali protette:
Parco regionale Monti Picentini

Il Comune
Piazza Giovanni Paolo II - Tel. +39 089 883210

Borgo con parco
Chiesa di San Nicola di Bari
Via Galaffi, 23, località  Prepezzano - Sieti - Salerno
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati