Piombino

Piombino sorge nel tratto finale della Costa degli Etruschi e conserva numerose testimonianze del passato. Centro principale della val di Cornia e principale polo dell’industria siderurgica in Toscana, è il secondo porto della Toscana dopo quello di Livorno.

26_05_22-12_29_10-Ab927ee4e362c0753803b8004b3afc91
Torre del faro di Piombino
Dora Caprai
29_04_19-01_27_27-C97194e43b2138faabc1c520480fc5cf
Piombino
Nikita Birzhakov/shutterstock.com
29_04_19-01_17_58-L276d29a4b19471d51169bf4b17376ee
Il Torrione e il Rivellino
robertonencini/shutterstock.com
29_04_19-01_25_53-S12fd2e3f9b981f38f2cf0500d66bd07
Piombino
robertonencini/shutterstock.com
29_04_19-01_26_34-n0c0ab62bb24c223ecbdbc843290628d
Piombino
robertonencini/shutterstock.com
18_05_22-10_08_19-W132f7ef8829ee8b2b8ae631d268baa4
Tra i vicoli di Piombino
Samuel Svec
29_04_19-01_21_24-wa4b6b33c6a801ebf86bca11d3eb2041
Il Castello
Sergei Afanasev/shutterstock.com
29_04_19-01_18_35-m8ac8ec493b91056f7cce3ab79b145bf
Piombino
stevanzz/shutterstock.com

Situata sulla costa toscana, Piombino è una gemma che brilla grazie alla sua ricca storia, ai monumenti architettonici e alla sua incredibile offerta gastronomica. Questo incantevole borgo marittimo, affacciato sul Mar Tirreno, ha radici antiche che risalgono agli Etruschi, che fondarono Populonia, l’antica città portuale e una delle più importanti della Dodecapoli etrusca. Da qui deriva il nome di Piombino, un luogo dove il passato vive ancora oggi attraverso le tracce lasciate dai suoi antichi abitanti.

Un patrimonio architettonico da scoprire

Il centro storico di Piombino è un vero e proprio museo a cielo aperto. Passeggiando tra le sue stradine acciottolate, si possono ammirare monumenti storici e opere d’arte che raccontano un’epoca lontana. Tra i principali simboli del borgo spicca il Torrione, la porta di accesso alla città, conosciuta anche come porta di Sant’Antonino. Questo monumento, che risale al Medioevo, rappresenta la testimonianza più antica della storia di Piombino e continua a incantare i visitatori con la sua maestosità.

Accanto al Torrione si trova il Rivellino, una struttura militare costruita per proteggere l’abitato. Come guardiano della città, il Rivellino ha svolto un ruolo cruciale nei secoli, contribuendo alla difesa del borgo contro le incursioni nemiche. Queste testimonianze architettoniche, insieme a tanti altri luoghi storici, narrano le vicende di un territorio che ha visto il passaggio di numerose civiltà e culture.

Ma Piombino non è solo storia; è anche un importante centro commerciale e di trasporto. Il Porto di Piombino è un porto di livello internazionale, inserito nelle autostrade del mare. Questo scalo merci, con le sue ampie banchine e piattaforme, è principalmente noto per la movimentazione di passeggeri e beni. Il porto non è solo un punto di partenza per esplorare l'Arcipelago Toscano, ma è anche un crocevia di culture e tradizioni.

Gastronomia: Un viaggio nel gusto

La cucina di Piombino è un’altra delle sue ricchezze, con piatti che riflettono la tradizione marinara della città e dei suoi dintorni. La località è rinomata per il suo pescato fresco, frutto delle acque cristalline del Tirreno. La varietà di pesce e frutti di mare permette ai ristoranti del centro di offrire specialità uniche, come il polpo lesso, il baccalà alla livornese e il cacciucco, una zuppa di pesce tipica della tradizione toscana che incanta i palati di residenti e turisti.

Ma non solo mare: la cucina piombinese è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti con piatti di terra. Le zuppe, i piatti a base di selvaggina come il cinghiale e le verdure di stagione, come il carciofo violetto, sono solo alcune delle specialità che si possono gustare nei ristoranti e nelle trattorie locali. I tortelli, la torta di ceci e la panzanella sono piatti che richiamano la tradizione gastronomica della Toscana e offrono un’esperienza culinaria completa.

Vino e tradizioni

Le campagne che circondano Piombino ospitano numerose aziende vinicole, rendendo la città parte del circuito nazionale delle Città del Vino. I vini prodotti nelle colline circostanti, tra cui il Rosso di Montepulciano e il Vermentino, si abbinano perfettamente alla ricca offerta gastronomica del territorio. Non perdere l’occasione di partecipare a una degustazione di vini presso le cantine locali, dove potrai scoprire i sapori autentici e le tradizioni vinicole della zona.

Piombino è una destinazione affascinante che offre ai visitatori un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura e il gusto. Dalle antiche roccaforti medioevali ai piatti deliziosi preparati con ingredienti freschissimi, ogni angolo di questo storico borgo racconta una storia unica da scoprire. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di gastronomia o semplicemente alla ricerca di un luogo incantevole dove trascorrere le tue vacanze, Piombino saprà sorprenderti e affascinarti. Pianifica la tua visita e lasciati conquistare da tutto ciò che questa meravigliosa località ha da offrire!

Borgo di Piombino
Comune di Piombino
Provincia di Livorno
Regione Toscana
Abitanti: 32.316 piombinesi
Altitudine centro: 21 m s.l.m.
il Comune fa parte di:
Città del vino
Riconoscimenti
Bandiera Blu
Aree naturali protette:
Area naturale protetta Sterpaia
Parco interprovinciale di Montioni
Riserva naturale Padule Orti - Bottagone
Il Comune
Via Ferruccio 4 - tel. 056563111
Area di sosta camper
Bandiera Blu
Borgo con castello
Borgo con parco
Borgo di mare
Città del vino
Faro della Rocchetta
Piazza Giovanni Bovio - Piombino - Livorno
Località  Baratti, 60 - 57025 - Piombino - Livorno

IN AUTO

  • Da Nord: Da Milano prendere l'autostrada A1, a Parma Ovest continuare sull'autostrada A15, poi autostrada A12 Genova - Livorno, uscire a Rosignano Marittimo e proseguire sulla superstrada SS 1 Aurelia in direzione Venturina - Piombino - Isola d'Elba, seguire indicazioni per Piombino.
  • Da Sud: A Roma immettersi nell'autostrada A12 in direzione di Civitavecchia, proseguire sulla superstrada SS 1 Aurelia in direzione di Grosseto, continuare in direzione Venturina - Piombino - Isola d'Elba, seguire indicazioni per Piombino.

IN TRENO

  • Stazione ferroviaria di Piombino
  • Stazione ferroviaria di Piombino Marittima

IN AEREO

  • Aeroporto di Pisa
  • Aeroporto di Firenze

VIA MARE

  • Porto di Piombino
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati