Montecassiano

Nel cuore delle Marche, nel mezzo della distesa di colline del Maceratese, sorge il borgo medievale di Montecassiano, racchiuso da alte mura, esso domina la valle del fiume Potenza. La cinta muraria è ben conservata, ma delle antiche porte medievali rimane solo Porta San Lorenzo, che si apre verso levante, la principale porta d’accesso al borgo e l’unica dalla fine dell’Ottocento.

15_05_18-03_13_26-sd571647d33e144dfed5eb95e86de995
Montecassiano
Ivan Pisoni
15_05_18-03_13_39-n13e3c100a69ad234afd642b66d2565a
Montecassiano
Ivan Pisoni
15_05_18-03_13_53-ac115308c060d1b2c7f5ba1706cd297f
Montecassiano
Ivan Pisoni
15_05_18-03_14_04-x95c82602876d7b9bee5b7bf72ca2a8a
Montecassiano
Ivan Pisoni
15_05_18-03_14_17-u4746edf82ed8510c1c8984bc424721c
Montecassiano
Ivan Pisoni
15_05_18-03_14_28-E1b527de37f249629cf4071e1b857bb8
Montecassiano
Ivan Pisoni
15_05_18-03_12_26-k4a9363586d3f3d850f39c7a1b1f2c49
Montecassiano
e-borghi
15_05_18-03_12_38-C3ce0509b21d2fc0ccf6f38d54a8c8b4
Montecassiano
e-borghi
15_05_18-03_12_50-xcd400dfa923127265a739c86754ee0d
Montecassiano
e-borghi
15_05_18-03_13_02-cae467d1d609ca8e6a46b35c1d3d5005
Montecassiano
e-borghi
15_05_18-03_13_13-n989178059d01200da41891444072fd6
Montecassiano
e-borghi
13_09_17-02_21_34-I74516a1aa1eb5acd9f525f43ca24794
Montecassiano
13_09_17-02_21_48-B55c3bdd179df3393acb8171e6bddbe1
Montecassiano

Il borgo di Montecassiano si affaccia sulla vallata del fiume Potenza, nelle Marche. Vi sono documenti risalenti al XII e al XIII sec. che già testimoniano insediamenti di origine romana o tardo-romana.
La più antica pietra romana, un altare funerario risalente al I sec d.C., fu rinvenuto a Montecassiano nel 1602, presso Valle Cascia.

Nel Medioevo Montecassiano si rivelò essere un borgo bellicoso; si schierò presto con la fazione ghibellina e sul finire del 1100 partecipò alla lotta tra i Recanatesi ghibellini contro gli Osimani alleati con Ancona, Fermo e Civitanova, nella quale i montecassianesi ebbero la peggio.
Successivamente affrontò altre lotte con Macerata e nello stesso tempo passò da una dominazione all'altra: ai Malatesta seguirono i Da Varano e a questi Francesco Sforza, che nel frattempo aveva iniziato la sua discesa in Italia centrale; costui, accampatosi presso il molino di Sant’Egidio, impose a Montecassiano i suoi podestà. Le successive ribellioni al papa e richieste di perdono furono particolarmente frequenti.
Montecassiano, dacché volle rimanere fedele alla Chiesa, sostenne guerre, incursioni, saccheggi e razzie, ottenendone una forte diminuzione delle entrate. Grazie al Marchese Andrea Tomacelli, fratello di Papa Bonifacio IX, il paese fu soggetto a una più lieve pressione fiscale e riuscì a ottenerne la totale esenzione.
Nel corso del Seicento, Montecassiano fu colpita da numerose carestie; nei primi anni del XVIII secolo dovette affrontare, come il resto della regione, le gravi conseguenze economiche causate del passaggio delle truppe imperiali austriache sui territori ecclesiastici; alla fine dello stesso secolo subì l'invasione francese.

La struttura urbanistica tardo-medievale conserva ancora intatti gli elementi e le caratteristiche tipiche del borgo.
Meritano una visita il Palazzo dei Priori, nella piazza principale del borgo.

Borgo di Montecassiano
Comune di Montecassiano
Provincia di Macerata
Regione Marche

Abitanti: 7.116 montecassianesi
Altitudine centro: 215 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
I Borghi più belli d'Italia
Comuni fioriti
Paesi bandiera arancione

Riconoscimenti
Bandiera Arancione - Touring Club Italiano
Spighe Verdi

Il Comune
Via G. Rossini 5 - Tel. 0733-299811

Accessibile ai disabili
Area di sosta camper
Bandiera Arancione
Borghi più belli d'Italia
Spighe Verdi
Palazzo dei Priori
Piazza Giacomo Leopardi, 6 - Montecassiano - Macerata

IN AUTO

  • Da Nord: Prendere l'autostrada A14 in direzione di Ancona, uscire a Loreto/Porto Recanati, immettersi sulla SS 16 in direzione Macerata, prendere la SP 24, attraversare Chiarino, Sant'Egidio, proseguire seguendo indicazioni per Montecassiano.
  • Da Sud: Prendere l'autostrada A14 in direzione di Napoli, uscire a Macerata/Civitanova Marche, immettersi sulla SS 77 in direzione di Tolentino/Macerata, uscire in direzione Corridonia/Piediripa/Macerata, attraversare Piediripa, Macerata, Villa Potenza, proseguire seguendo indicazioni per Montecassiano.
  • Da Macerata: Prendere la SP 37, attraversare Villa Potenza percorrendo la SP 77, proseguire in direzione Montecassiano.

IN TRENO

  • Stazione ferroviaria di Macerata

IN AEREO

  • Aeroporto di Ancona

VIA MARE

  • Porto di Ancona
  • Mercato settimanale: ogni martedì, in Piazza Giacomo Leopardi;
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

A look at Montecassiano
Da: 27 Luglio 2025
A: 27 Luglio 2025
Da: 15 Giugno 2025
A: 15 Giugno 2025
Da: 19 Marzo 2025
A: 19 Marzo 2025

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati