Milazzo

Meta turistica e ideale punto di partenza per le Isole Eolie, il Parco dei Nebrodi e Tindari, il patrimonio culturale di Milazzo si basa sulla presenza di chiese, conventi, monasteri e palazzi nobiliari. Il monumento più importante della città è il Castello: bene nazionale e dell’Unione europea, si estende su un’area di oltre 7 ettari, costituisce una vera e propria cittadella.

19_07_23-11_15_33-De9fb3ca05f69ea679d4d4195b503e7d
Milazzo al tramonto
Giancarlo Pompei/flickr
19_07_23-11_14_22-R5a20e818a5a02ed3764239942228dfc
Ingresso della fortezza, Milazzo
pascalguercio/flick
19_07_23-11_15_05-iecc9fb22f52455d1884d0f7f83df50c
La Manica, uno dei punti panoramici di Milazzo
Salvatore Campo/flickr
06_06_17-11_44_22-Fc33cd61e808846c44280b394245d235
Milazzo, Castello
06_06_17-11_44_39-O906bfa85cef51be26fb6d2544a566cc
Milazzo, fontana di Piazza del Carmine
17_12_18-11_24_45-U062a83c9c523610b05b23d9985d3457
Capo Milazzo
17_12_18-11_27_20-B5be8e243c1b389b28b70a627e46f6d7
Il Castello
17_12_18-11_28_43-n31a9863400c7e56dacb8c8816b6bad8
Milazzo
17_12_18-11_55_33-N12467abdc3d18e41042f8b354f6bf1c
Milazzo

Milazzo, in Sicilia, è posta tra due golfi, quello omonimo a est e quello di Patti a ovest, in un luogo strategico della Sicilia nord-orientale. Meta turistica e ideale punto di partenza per le Isole Eolie, il Parco dei Nebrodi e Tindari. Il nome della città appare legato a quello del fiume Mela che, fino alla seconda metà del Cinquecento, sfociava nel porto naturale e caratterizza tutta l'idrologia della pianura alluvionale ai piedi del Monti Peloritani. L'origine dell'idronimo è da ricercarsi nell'Accadico “melu” o “milu”, col significato di “fiume che occasionalmente esonda”.

Il patrimonio monumentale pervenuto, costituito da chiese, conventi e monasteri, e palazzi nobiliari, attesta la formazione dell'impianto del borgo primitivo tra il XV e il XVIII secolo. L'aumento della popolazione, il crescente sviluppo urbanistico, la necessità di acquisire nuovi spazi, una relativa sicurezza dovuta allo scemare degli attacchi di barbari o di pirati grazie a nuovi sistemi difensivi, l'esercizio di attività legate alla pesca e alla marineria in generale, porta alla costituzione di nuclei abitativi e lavorativi posti al di fuori del perimetro della Città Murata.
Sulla direttrice nord - sud e verso levante sorgono gli insediamenti fuori le mura che danno origine al primitivo Borgo antico di Milazzo. Le propaggini del costituendo borgo raggiungono i versanti marini di levante e di ponente dovute all'intensificazione delle attività legate alla pesca mentre più a sud si concentrano le attività portuali e commerciali che perpetuano le tradizioni millenarie della popolazione milazzese.

Al pari degli Arabi, nell'opera d'urbanizzazione inconsapevolmente sono distrutti o ricoperti o rinvenuti o parzialmente rimodulati interessanti insediamenti delle varie epoche. Il monumento più importante della città è il Castello: bene nazionale e dell'Unione europea, si estende su un'area di oltre 7 ettari, costituisce una vera e propria cittadella. Le prime fortificazioni sono databili all'intervento romano-bizantino, con un castrum. Nell'843 gli Arabi diedero vita al primo nucleo dell'odierno castello, sulle rovine delle vecchie dominazioni. Successivamente, i Normanni e gli Svevi, aggiunsero altre strutture, gli Aragonesi ne adeguarono l'impianto difensivo, gli Spagnoli lo circondarono di una poderosa cinta muraria. Particolare interessante è un disegno stilizzato il pietra lavica in uno spigolo delle mura medievali. Divenuta cittadelle fortificata, nel 1860 fu l'ultimo baluardo borbonico prima della conquista di Messina da parte dei Mille di Garibaldi.

Borgo di Milazzo
Comune di Milazzo

Provincia di Messina
Regione Sicilia

Abitanti: 31.646
Altitudine centro: 1 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
I Borghi più belli d'Italia - Ospite Onorario
Borghi Marinari
Città del vino
Strada del Vino della Provincia di Messina

Il Comune
Via F. Crispi - tel: 0909231111

Accessibile ai disabili
Area di sosta camper
Borghi più belli d'Italia
Borgo con castello
Borgo di mare
Castello di Milazzo
Via Porticella, 10/B - Milazzo - Messina

IN AEREO

  • Aeroporto di Palermo
  • Aeroporto di Catania
  • Mercato settimanale: ogni giovedì, in centro;
  • Metà Ottobre - Borgo Music & Fashion Festival.
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Da: 15 Novembre 2024
A: 15 Novembre 2024
Da: 31 Ottobre 2024
A: 31 Ottobre 2024
Da: 6 Gennaio 2025
A: 6 Gennaio 2025

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati