Limone Piemonte

Limone Piemonte si colloca in prossimità del valico del Colle di Tenda ed è la principale stazione sciistica della provincia di Cuneo, sia per lunghezza totale delle piste che per numero di impianti di risalita. Nata come centro di villeggiatura e soggiorno estivo verso la fine dell’Ottocento, Limone è stata, già  agli inizi del Novecento, tra le prime località italiane in cui si sono diffusi gli sport invernali.

04_02_20-02_07_50-rd904bac0c79ef30458f119c0bb05699
Limone Piemonte
Artazum
04_02_20-02_09_16-Ec836b5bb6af3de3f0ab01a6266276bf
Limone Piemonte
Artazum
04_02_20-02_09_30-m7f271437a1d28a69d9ab0594face34c
Limone Piemonte
Artazum
04_02_20-02_26_13-tc185204380696e5b595c1e49e8e5ee5
Via del Sale - Colle della Boaria
ATL del Cuneese
04_02_20-02_07_31-z3970751d37b61ed1e5a98a48cb229e0
Limone Piemonte
Comune di Limone
04_02_20-02_17_57-z564d4fd9733e5de8e2bd99784858d69
Limone Piemonte
Guido Pettavino
04_02_20-02_23_13-d856086c95a848ad86edde74fff42579
Limone Piemonte
Guido Pettavino
04_02_20-02_09_50-S9a7a3e143193fc7bd1b8997e3ba6526
Limone Piemonte
MikeDotta
04_02_20-02_24_55-wc08369192f4455ffa6e6175be8b0948
Limone Piemonte
Olivier Bottero
04_02_20-02_16_25-o8dc63fa9c5b2074dace548147258bb8
Limone Piemonte
Rostislav Glinsky
04_02_20-02_16_44-nbd3d93b47e5f9830c9be4971777a4de
Limone Piemonte
Rostislav Glinsky
04_02_20-02_17_03-o270878aba8b7ccc81bd40bc65c84dc4
Limone Piemonte
Rostislav Glinsky

Limone Piemonte, situato nel cuore delle Alpi Marittime, è una delle più celebri ed apprezzate località sciistiche italiane, riconosciuta per la sua straordinaria offerta di attività invernali e per la bellezza dei suoi paesaggi montani. Abbracciata da vette imponenti e immersa nella natura, Limone non è solo un paradiso per gli amanti degli sport sulla neve; è anche un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni, che rappresenta una fusione unica tra la montagna e la vita quotidiana.

La montagna circostante offre ben 80 km di piste suddivise in tre comprensori: Limone-Sole, Tre Amis e Limonetto. Questi comprensori diventano un vero e proprio parco giochi per sciatori e snowboarder di ogni livello. Le piste, che si snodano tra boschi di conifere e panorami mozzafiato, sono adatte tanto ai principianti quanto agli esperti, permettendo a tutti di godere della magia della neve. Limone Piemonte è famosa anche per la qualità della sua neve, capace di regalare esperienze indimenticabili e una stagione sciistica che si protrae per diversi mesi all’anno.

Un po' di storia

L’importanza storica del borgo è da ricercarsi nelle sue origini, risalenti a tempi antichi, quando era un importante punto di transito tra il Piemonte e la Riviera di Ponente. La sua posizione strategica ha reso Limone una tappa indispensabile per i viaggiatori e i mercanti, nonché un rifugio sicuro per chi percorreva la via del Colle di Tenda. La comunità montana delle Alpi del Mare ha conferito a Limone un’identità unica, facendola diventare conosciuta anche al di fuori dei confini nazionali.

Grazie a un’agevole rete di collegamenti stradali e ferroviari, Limone Piemonte è facilmente raggiungibile da diverse località, rendendo la località una meta ideale per un weekend o una vacanza più lunga. La modernità degli impianti di risalita, unita alla tradizione della villeggiatura estiva, hanno permesso a Limone di evolversi in un luogo che offre sia emozioni ad alta quota che momenti di relax immersi nella natura.

All'inizio del Novecento, Limone ha accolto con entusiasmo l’avvento degli sport invernali. Le piste hanno ospitato competizioni di prestigio, come i Campionati italiani di sci alpino e gare della Coppa del Mondo, rendendo la località un punto di riferimento per gli appassionati di questo sport. Tali eventi hanno contribuito a dare ulteriore visibilità a Limone e a consolidarne la reputazione come una delle migliori località sciistiche del Paese.

La bellezza del paese

Il centro storico di Limone Piemonte è ciò che colpisce maggiormente i visitatori. La sua anima, vibrante e accogliente, è caratterizzata da una rete di viuzze e piazzette, dove il tempo sembra essersi fermato. La piazzetta principale, che si affaccia sul Municipio, è il cuore pulsante del borgo, un luogo di ritrovo per turisti e residenti. Qui si possono trovare negozi caratteristici, ristoranti tipici e caffè dove gustare specialità locali, in particolare piatti a base di prodotti tipici della montagna.

Una delle caratteristiche intriganti del borgo è la sua architettura storica, con edifici in pietra, balconi fioriti e particolari dettagli che raccontano la vita quotidiana degli abitanti nel corso dei secoli. L'aria pulita e le sue suggestive vedute invitano a lunghe passeggiate tra le stradine, dove si possono apprezzare l’atmosfera autentica e il calore della gente locale.

Durante la stagione turistica, Limone si anima grazie a un'ampia area pedonale che consente di muoversi con facilità, senza il traffico automobilistico. Questo spazio è perfetto per shopping, passeggiate e momenti di convivialità, creando un’atmosfera di festa e relax.

Gli amanti della natura possono anche esplorare i dintorni del borgo, approfittando di itinerari che si snodano attraverso i parchi naturali italo-francesi. Le escursioni, le passeggiate e le attività di arrampicata sono solo alcune delle opportunità che Limone offre per trascorrere momenti indimenticabili immersi nella bellezza della natura.

Limone Piemonte è molto più di una semplice località sciistica. È un luogo dove la storia, la cultura e la natura si intrecciano, creando un’esperienza unica per chi decide di visitarla. Che sia per sciare sulle sue fantastiche piste, per passeggiare tra le viuzze del centro storico o per esplorare i sentieri naturalistici, Limone è pronta a offrire a ogni visitatore un’accoglienza calda e ricordi imperdibili.

Borgo di Limone Piemonte
Comune di Limone Piemonte
Provincia di Cuneo
Regione Piemonte

Abitanti: 1.448 limonesi o limonaschi
Altitudine centro: 1009 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Comuni fioriti

Riconoscimenti
Bandiera Arancione - Touring Club Italiano

Il Comune
Via Roma 32 - tel. 0171925290

Area di sosta camper
Bandiera Arancione
Borgo in montagna
Sacrario degli Alpini
Via S. Maurizio, 17 - 12015 - Limone Piemonte - Cuneo
04_02_20-03_08_37-R24ca3b16344b6f55a980f919060ce5f
Via Roma, 16 - 12015 - Limone Piemonte - Cuneo
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
Corso Nizza, 1 - 12015 - Limone Piemonte - Cuneo

IN AUTO

  • Dalla Francia e da Ventimiglia risalendo la Valle Roya, dal resto d'Italia con l'autostrada fino a Cuneo e da qui 30 minuti di strada scorrevole. Aeroporti di riferimento: Cuneo Levaldigi, Torino Caselle, Nizza.

IN TRENO

  • Treno diretto da Ventimiglia, da Torino con cambio a Fossano o a Cuneo, da Genova con cambio a Savona e Fossano.
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Da: 31 Dicembre 2024
A: 31 Dicembre 2024
Da: 30 Dicembre 2024
A: 30 Dicembre 2024
Festa dell'Abaiya
Da: 25 Agosto 2024
A: 25 Agosto 2024

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati