Framura

A breve distanza dalle Cinque Terre si trova il borgo di Framura. E’ un’ambita località  turistica composta da appena 678 abitanti. Si presta particolarmente a un turismo amante di camminate in relax tra gli antichi sentieri e boschi, oltre che per le coste che nascondono splendide baie.

25_05_18-12_59_33-Gcaf27c496c5aee7e44d7f690fe8c32b
Framura
Adelmo Massola
25_05_18-12_59_47-Ef1d8da0d06754b2f2d6807b423692b6
Framura
Adelmo Massola
25_05_18-01_00_33-N48e2812336f13091f7f2a4d03fd6bc5
Framura
Adelmo Massola
25_05_18-01_00_53-J6b33fed8c206db7c28aa1704527fa2a
Framura
Adelmo Massola
25_05_18-01_01_21-Vaefeb98a926d7dbba32f1bcd0d8f1d8
Framura
Adelmo Massola
25_05_18-01_01_38-h7dd1a927e7f305080d449446d48379a
Framura
Adelmo Massola
09_07_19-02_31_48-s1b28076b564a13dc59fde37b4dee0b0
Tunnel tra Bonassola e Framura
Claudio306/shutterstock
09_07_19-02_28_37-Sf297bc99217687b6a1135d8bb7565b2
Framura, Anzo
Fabio Caironi/shutterstock
09_07_19-02_30_53-I1a3ec5a1e678ec6e582025a633a061e
Framura
Fabio Lotti/shutterstock
09_07_19-02_27_22-a777b74e3a298f062618e76314ade052
Framura
FREEDOMPIC/shutterstock
09_07_19-02_29_52-D2a7e362fd754aab60dd96525fe43875
Framura
FREEDOMPIC/shutterstock
09_07_19-02_32_35-qa0c16201a26503d00c74878ed7921f3
Framura
Marco Saracco/shutterstock
4Q5Z5463_adelmo_massola_oggetto_avanzato-1
Framura
4Q5Z5520adelmo_massola
Il Porticciolo di Framura
4Q5Z5906adelmo_massola
Framura all'alba
Sentiero_Framura_-_Bonassola_2
Sentiero che unisce Framura-Bonassola-Levanto
6204916724_ab2a93e0b8_o
Nelle acque di Framura

Framura, in Liguria, è un comune sparso italiano di poco più di 600 abitanti. Si trova nella Riviera Ligure di Levante, a brevissima distanza dalle famose Cinque Terre e a pochi chilometri dalla splendida Portofino, tra il comune di Deiva Marina a ovest, e quello di Bonassola a est.

Già sede di una pagus in epoca romana, fin dall'epoca longobarda il territorio fu un possedimento dell'abbazia di San Colombano di Bobbio. Un castellaro preistorico sul Monte Vigo, cinque frazioni su una costa di rocce verticali, lecci, pinete e vigne, vecchie cave di marmo, scogliere, piccole spiagge di ciottoli.

L’originalità dell’abitato di Framura, consiste nella sua caratteristica disposizione geografica: Framura infatti è il nome collettivo delle 5 piccole frazioni di cui è composto il Comune, le quali si estendono dal mare verso l’interno, lungo una ripida scalinata che le collega. Partendo dal lido si incontra Anzo, frazione caratterizzata da una torre di guardia genovese del XV secolo e dalla cappella neogotica di Nostra Signora della Neve.
Proprio sotto l’abitato di Anzo si trova la Stazione Ferroviaria di Framura. Tra la stazione e la panoramica Punta dei Marmi si trova il porticciolo del paese. La seconda frazione è Ravecca, i cui edifici denotano una chiara impostazione medievale, e dove proseguendo si incontra la Cappella dei SS. Bernardo e Pasquale.

La sede del Comune di Framura si trova a Setta, protetta da un’altra torre di guardia genovese, anch’essa del XV secolo.
La frazione di Costa è l’abitato che presenta le caratteristiche artistiche più rilevanti: vi si può ammirare infatti una torre carolingia di straordinaria robustezza risalente al IX secolo, oltre che la Pieve di San Martino che conserva gelosamente anche un dipinto del famoso pittore genovese Bernardo Strozzi.

Al termine della visita a Framura si raggiunge Castagnola, dove degna di nota è la parrocchiale di San Lorenzo, in cui è custodito il dipinto “La Deposizione” di Luca Cambiaso, famoso pittore del XVI secolo nato a Moneglia e che divenne celebre per i suoi dipinti all’Escorial di Madrid.

Borgo di Framura
Comune di Framura
Provincia di La Spezia
Regione Liguria

Abitanti: 614 framuresi
Altitudine centro: 76 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Borghi più belli d'Italia
Unione delle Cinque Terre-Riviera

Riconoscimenti
Bandiera Blu

Il Comune
Frazione Setta 42 - Tel. +39 0187 810020

Accessibile ai disabili
Bandiera Blu
Borghi più belli d'Italia
Borgo di mare
Chiesa di San Martino De Muris
Località  Costa, 10 - Framura - La Spezia

IN AUTO

  • Percorrere l'autostrada A12 Genova-Livorno e uscire verso Deiva Marina. Proseguire sulla SS1 Aurelia, seguire la SP per Framura

IN TRENO

  • Linea ferroviaria Roma-Genova-Torino

IN AEREO

  • Aeroporto di Genova
  • Aeroporto di Pisa
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati