Framura è un gioiello nascosto della Riviera Ligure di Levante, un borgo unico per la sua conformazione sparsa, dove cinque piccole frazioni – Castagnola, Costa, Setta, Ravecca e Anzo – si adagiano su una ripida scalinata naturale che dalle colline scende verso il mare. Questo comune ligure, con poco più di 600 abitanti, si trova in una posizione privilegiata tra Deiva Marina e Bonassola, a breve distanza dalle Cinque Terre e dalla rinomata Portofino.
Le origini di Framura affondano nell’epoca romana, quando la zona ospitava un pagus, e già dal periodo longobardo il territorio era sotto l’influenza dell’abbazia di San Colombano di Bobbio. La sua storia si legge ancora oggi nelle tracce architettoniche: come la torre carolingia del IX secolo nella frazione di Costa, le due torri di guardia genovesi del XV secolo ad Anzo e Setta, o le mura medievali in pietra verde di Levanto che caratterizzano Setta.
Partendo dal borgo più alto, Castagnola, si incontra la parrocchiale di San Lorenzo, che custodisce la “Deposizione” di Luca Cambiaso, celebre pittore manierista. Scendendo verso Costa, si ammirano la robusta torre carolingia e la Pieve di San Martino con un’opera di Bernardo Strozzi, grande esponente del barocco genovese. Più in basso, Setta è la sede del Comune e colpisce per le architetture medievali; Ravecca conserva il fascino di un impianto medievale autentico; infine Anzo, la frazione più vicina al mare, è dominata dalla torre di guardia e dalla cappella neogotica di Nostra Signora della Neve.
Framura regala panorami spettacolari: le sue cinque frazioni si affacciano su un mare limpido e profondo, premiato più volte con la Bandiera Blu per la qualità delle acque. Le calette nascoste, le scogliere rosse che al tramonto si accendono di luce, il minuscolo porticciolo sotto Anzo e i fondali ricchi di relitti attirano subacquei e amanti delle immersioni. È un luogo per chi ama il mare selvaggio, lo snorkeling, le escursioni in kayak e le passeggiate lungo la costa rocciosa.
Framura non ha un centro vero e proprio, ma è un mosaico di borgate immerse nella macchia mediterranea, tra vigneti, pinete e vecchie cave di marmo. La sua atmosfera autentica, lontana dalle spiagge affollate, la rende un rifugio ideale per chi cerca il contatto con la natura e la bellezza incontaminata della Liguria. Qui, la brezza marina si mescola al profumo della salsedine e la quiete del verde offre un perfetto equilibrio tra relax, tradizione e paesaggi mozzafiato. Framura è un’esperienza da vivere lentamente, passo dopo passo, per scoprire angoli segreti e scorci di rara suggestione, sospesi tra cielo, mare e storia.