A look at Framura

Framura

Framura, piccolo borgo della Riviera Ligure di Levante, è un incantevole mosaico di cinque frazioni che si arrampicano dalle rocce a picco sul mare fino alle colline. Premiato con la Bandiera Blu, Framura conquista con calette nascoste, torri medievali, un mare cristallino e paesaggi incontaminati: un angolo autentico di Liguria da vivere lontano dalla folla.

25_05_18-12_59_33-Gcaf27c496c5aee7e44d7f690fe8c32b
Framura
Adelmo Massola
25_05_18-12_59_47-Ef1d8da0d06754b2f2d6807b423692b6
Framura
Adelmo Massola
25_05_18-01_00_33-N48e2812336f13091f7f2a4d03fd6bc5
Framura
Adelmo Massola
25_05_18-01_00_53-J6b33fed8c206db7c28aa1704527fa2a
Framura
Adelmo Massola
25_05_18-01_01_21-Vaefeb98a926d7dbba32f1bcd0d8f1d8
Framura
Adelmo Massola
25_05_18-01_01_38-h7dd1a927e7f305080d449446d48379a
Framura
Adelmo Massola
09_07_19-02_31_48-s1b28076b564a13dc59fde37b4dee0b0
Tunnel tra Bonassola e Framura
Claudio306/shutterstock
09_07_19-02_28_37-Sf297bc99217687b6a1135d8bb7565b2
Framura, Anzo
Fabio Caironi/shutterstock
09_07_19-02_30_53-I1a3ec5a1e678ec6e582025a633a061e
Framura
Fabio Lotti/shutterstock
09_07_19-02_27_22-a777b74e3a298f062618e76314ade052
Framura
FREEDOMPIC/shutterstock
09_07_19-02_29_52-D2a7e362fd754aab60dd96525fe43875
Framura
FREEDOMPIC/shutterstock
09_07_19-02_32_35-qa0c16201a26503d00c74878ed7921f3
Framura
Marco Saracco/shutterstock
4Q5Z5463_adelmo_massola_oggetto_avanzato-1
Framura
4Q5Z5520adelmo_massola
Il Porticciolo di Framura
4Q5Z5906adelmo_massola
Framura all'alba
Sentiero_Framura_-_Bonassola_2
Sentiero che unisce Framura-Bonassola-Levanto
6204916724_ab2a93e0b8_o
Nelle acque di Framura

Framura è un gioiello nascosto della Riviera Ligure di Levante, un borgo unico per la sua conformazione sparsa, dove cinque piccole frazioni – Castagnola, Costa, Setta, Ravecca e Anzo – si adagiano su una ripida scalinata naturale che dalle colline scende verso il mare. Questo comune ligure, con poco più di 600 abitanti, si trova in una posizione privilegiata tra Deiva Marina e Bonassola, a breve distanza dalle Cinque Terre e dalla rinomata Portofino.

Le origini di Framura affondano nell’epoca romana, quando la zona ospitava un pagus, e già dal periodo longobardo il territorio era sotto l’influenza dell’abbazia di San Colombano di Bobbio. La sua storia si legge ancora oggi nelle tracce architettoniche: come la torre carolingia del IX secolo nella frazione di Costa, le due torri di guardia genovesi del XV secolo ad Anzo e Setta, o le mura medievali in pietra verde di Levanto che caratterizzano Setta.

Partendo dal borgo più alto, Castagnola, si incontra la parrocchiale di San Lorenzo, che custodisce la “Deposizione” di Luca Cambiaso, celebre pittore manierista. Scendendo verso Costa, si ammirano la robusta torre carolingia e la Pieve di San Martino con un’opera di Bernardo Strozzi, grande esponente del barocco genovese. Più in basso, Setta è la sede del Comune e colpisce per le architetture medievali; Ravecca conserva il fascino di un impianto medievale autentico; infine Anzo, la frazione più vicina al mare, è dominata dalla torre di guardia e dalla cappella neogotica di Nostra Signora della Neve.

Framura regala panorami spettacolari: le sue cinque frazioni si affacciano su un mare limpido e profondo, premiato più volte con la Bandiera Blu per la qualità delle acque. Le calette nascoste, le scogliere rosse che al tramonto si accendono di luce, il minuscolo porticciolo sotto Anzo e i fondali ricchi di relitti attirano subacquei e amanti delle immersioni. È un luogo per chi ama il mare selvaggio, lo snorkeling, le escursioni in kayak e le passeggiate lungo la costa rocciosa.

Framura non ha un centro vero e proprio, ma è un mosaico di borgate immerse nella macchia mediterranea, tra vigneti, pinete e vecchie cave di marmo. La sua atmosfera autentica, lontana dalle spiagge affollate, la rende un rifugio ideale per chi cerca il contatto con la natura e la bellezza incontaminata della Liguria. Qui, la brezza marina si mescola al profumo della salsedine e la quiete del verde offre un perfetto equilibrio tra relax, tradizione e paesaggi mozzafiato. Framura è un’esperienza da vivere lentamente, passo dopo passo, per scoprire angoli segreti e scorci di rara suggestione, sospesi tra cielo, mare e storia.

Borgo di Framura
Comune di Framura
Provincia di La Spezia
Regione Liguria

Abitanti: 614 framuresi
Altitudine centro: 76 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Borghi più belli d'Italia
Unione delle Cinque Terre-Riviera

Riconoscimenti
Bandiera Blu

Il Comune
Frazione Setta 42 - Tel. +39 0187 810020

Accessibile ai disabili
Bandiera Blu
Borghi più belli d'Italia
Borgo di mare
Chiesa di San Martino De Muris
Località  Costa, 10 - Framura - La Spezia

IN AUTO

  • Percorrere l'autostrada A12 Genova-Livorno e uscire verso Deiva Marina. Proseguire sulla SS1 Aurelia, seguire la SP per Framura

IN TRENO

  • Linea ferroviaria Roma-Genova-Torino

IN AEREO

  • Aeroporto di Genova
  • Aeroporto di Pisa
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Notizie sul borgo

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *