Chiusdino

Chiusdino è più di un semplice borgo: è un’esperienza che appaga i sensi, un’occasione per scoprire un passato glorioso e immergersi in una natura di ineguagliabile bellezza. La sua posizione, al centro di un’area ricca di tesori culturali e naturali, rende Chiusdino il punto di partenza ideale per esplorare la provincia di Siena e le sue meraviglie. Questo affascinante borgo toscano accoglie i visitatori offrendo una miriade di attrazioni storiche e panoramiche, promettendo un soggiorno all’insegna del relax, alla scoperta di un’autenticità  che riporta indietro nel tempo.

Rundkirche von Montesiepi
Eremo di San Galgano a Montesiepi, Chiusdino
Geerd-Olaf Freyer/flickr
23_10_23-11_05_32-q9f7c22ffe4725f02d347896e4740c0c
Chiusdino
Johan Dijkstra/flickr
23_10_23-11_02_06-Z635d3ecd1c96630a6f5131150f0e2d7
Chiusdino
martinelli.alfredo/flickr
23_10_23-11_01_08-G216269b3166ea03beca1d28ae7a170f
Per le strade di Chiusdino
martinelli.alfredo/flickr
23_10_23-11_01_50-f269d4ec5dda6e7278824c723e09e03e
Per le strade di Chiusdino
Michele Palombi/flickr
23_10_23-11_01_57-Lac54b47ec10cdba1829e3d71b708f30
Vicoli di Chiusdino
Michele Palombi/flickr
10_12_18-12_43_49-t62b125f9c80e4f6759bb988f9a65508
Chiusdino
Murphy1975/shutterstock.com
10_12_18-12_45_07-ya62051390c951a7fdab41d54db1bc19
Chiusdino
Murphy1975/shutterstock.com
18_12_18-12_17_26-Rd097a04e23d9e07e0da658341f1db17
Chiusdino
Murphy1975/shutterstock.com
05_01_23-03_18_56-Ebe8859af1ed2be5cfddc456d0335a13
Chiusdino, Abbazia di San Galgano
Nick_Agile/shutterstock
23_10_23-11_11_07-Dc388d692d49443364ff55ef1e2d4d93
Chiusdino

Adagiato nella meravigliosa zona tra la Valle della Merse e le Colline Metallifere, Chiusdino è un borgo medievale riconosciuto per il suo fascino senza tempo e la sua impareggiabile bellezza. Questo incantevole paese, arrampicato sulla cima di una collina, si affaccia sul panorama spettacolare delle ondulate colline senesi e dei ricchi vigneti circostanti, un ritratto colorato che cambia sfumature con lo scorrere delle stagioni.

Chiusdino vanta una storia millenaria, i cui echi risuonano ancora tra le strette vie acciottolate e i maestosi edifici in mattoni rossi e bianchi, costruiti secondo l'australe architettura senese. Una passeggiata tra questi vicoli, con le loro case medievali saldamente radicate nel passato, è un vero e proprio viaggio nel tempo, un'esperienza che permette di toccare con mano il periodo storico da cui il borgo trae le sue rigogliose radici.

Il borgo conserva ancora una perfetta atmosfera medioevale, grazie alla presenza di doppie mura cittadine ancora ben visibili, che un tempo servivano a proteggere gli abitanti dalle possibili minacce esterne. Una delle maggiori attrazioni è la presunta casa natale di San Galgano Guidotti, che si ritiene sia nato a Chiusdino nel 1150.

Chiusdino è anche il guardiano silente di un patrimonio religioso e spirituale inestimabile. Incastonate tra l'abitato, si trovano meravigliose chiese medievali come la Propositura di San Michele Arcangelo e la Chiesa di San Martino, conosciuta come "fuori dalle mura". L'Abbazia di San Galgano, con la sua "spada nella roccia", e l'Eremo di Montesiepi sono tappe obbligate per chi desidera immergersi pienamente nella storia di questo luogo.

Nei dintorni di Chiusdino

Chiusdino è un luogo ricco di attrazioni storiche da visitare, ma offre anche un luogo spettacolare per fare passeggiate nell'intimità della natura. Le stradine e le piazze del centro storico sono gioielli dell'arte e dell'architettura medievale, magnificamente conservate nel tempo.

Non è assolutamente da tralasciare una visita al borgo di Frosini, un antico castello dove un tempo risiedevano i Conti della Gherardesca. Posto nelle immediate vicinanze, questo borgo è un piacevole complemento alla visita di Chiusdino.

Potete continuare il vostro viaggio alla scoperta del territorio toscano visitando anche i paesini di Luriano e Castelletto e il castello di Montalcinello, luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato, conservando inalterato tutto il loro fascino medievale.

Chiusdino offre un mix affascinante di attrazioni storiche, bellezze naturali e gastronomie locali che ne fanno un luogo imperdibile per chiunque si trovi nei dintorni della provincia di Siena. Se avete bisogno di rallentare, respirare profondamente e lasciare che il tempo rallenti, allora Chiusdino è il posto che fa per voi.

Borgo di Chiusdino
Comune di Chiusdino

Provincia di Siena
Regione Toscana

Abitanti: 1.886 chiusdinesi
Altitudine centro: 564 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Unione della Val di Merse

Aree naturali protette:
Riserva naturale Alto Merse
Riserva naturale Cornocchia
Riserva naturale La Pietra

Il Comune
Piazza del Plebiscito 2 - Tel. +39 0577 751055

Area di sosta camper
Borgo con parco
Città dell'olio
14893731480_d29c34f19f_o-Eremo-di-San-Galgano-a-Montesiepi-Geerd-Olaf-Freyer
Strada Comunale di S. Galgano - Chiusdino - Siena
Foto di Mario La Pergola su Unsplash
Strada Comunale di S. Galgano, 167 - Chiusdino - Siena
Casa-natale-di-San-Galgano
Via Paolo Mascagni, 25 - Chiusdino - Siena

IN AUTO

  • Percorrendo l'autostrada le uscite più vicine al centro di Chiusdino sono:
    - Uscita Siena Nord (RA 3 Autopalio | A1 Firenze-Siena)

IN TRENO

  • Stazione di Siena
  • Stazione di Poggibonsi

IN AEREO

  • Aeroporto di Firenze
  • Mercato settimanale: ogni giovedì, in Piazza xx Settembre;
  • Settembre - Sagra del Dolce Montalcinello.
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati